B-uongiorno, il nuovo singolo di Supernino


B-uongiorno, il nuovo singolo di Supernino su tutte le piattaforme dal 17 febbraio
Un tuffo nell’ignoto, nell’inesplorato, una nuova scommessa per Supernino, e non solo.
“B-uongiorno” è il primo singolo estratto dall’album “BOH”, presto in uscita per la nascente TSCK Records. Supernino lo ritroviamo nelle vesti di autore compositore e produttore, una scelta questa che lui definisce come un “ritorno alle origini”, in linea con lo spirito di TSCK Records, nata come etichetta sotto il segno dell’originalità e della qualità.
Supernino si concentra su sonorità inesplorate, ancora da scoprire, assaporare, digerire e metabolizzare. Si sentono le influenze del nuovo hyper-pop americano, tra i tanti Brakence, Underscores, ma anche del nuovo pop-rap, come Oliver Tree, senza dimenticare i vecchi amori adolescenziali come i My Chemical Romance sopra tutti.
B-uongiorno è un brano pieno di contrasti: solare e scanzonato, ma allo stesso tempo cupo e pregno di dolore. Un racconto per immagini esoteriche che delineano la difficoltà del vivere senza morali o inutili giri di parole, ironizzando sulle sofferenze.
“Perché quando la vita tende a sopraffarti
l’unica cosa che puoi fare è restare cinico.”
“In TSCK Records ho visto una possibilità enorme: tornare a sperimentare sul mio suono, sulla mia identità come artista, cercando di contare prima di tutto su me stesso e sulle mie capacità, rimettendo tutto in discussione, come avevo fatto agli esordi del progetto Supernino”.
Biografia
Supernino, all’anagrafe Davide Sgro, è un cantautore torinese. Il progetto si distingue per le sue basi electro funk e lo stile di scrittura unico, con testi ironici e fuori dagli schemi. Nel Marzo 2018 pubblica “Eday EP”, un’opera che gli consente di firmare prima con BPM concerti e pochi anni dopo con
Sony Music per la pubblicazione del suo disco d’esordio, SUPERCINEMA. Il disco vede la partecipazione di Willie Peyote e Auroro Borealo.
Entra in playlist quali New Music Friday, Scuola Indie, Anima R&B di Spotify. Nel 2021 Supernino è tra i finalisti di “L’Autore il mestiere della musica”, il concorso indetto da Edizioni Curci. Nel 2022 firma il ritornello di “Funko”, brano nato dal progetto FUCK POP, un EP realizzato dall’omonimo collettivo e promosso dall’etichetta indipendente Pluggers (Massimo Pericolo, Big Mama) che per la prima volta in Italia mette insieme artisti, producers e grafici da ogni regione per creare tre brani NFT i cui guadagni vengono governati attraverso uno smart contract.

Giornalista dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, iscritta all’ODG Emilia Romagna si laurea in Lettere e Comunicazione e successivamente in Giornalismo e Cultura editoriale presso l’Università di Parma. Nel 2017 consegue poi un Master in Organizzazione e Promozione Eventi Culturali presso l’Università di Bologna per poi seguire il corso di Alta Formazione presso l’Università di Parma per social Media Manager. Nel 2017 e 2018 si occupa dell’Ufficio Stampa degli eventi di LP Rock Events come Bay Fest, Rimini Park Rock e Sullasabbia e durante lo stesso periodo segue l’ufficio stampa del Vidia Club di Cesena. Tra gli altri lavori vi sono anche partecipazioni a campagne elettorali a livello locale (su tutte quella di Stefano Bonaccini) ricoprendo il ruolo di social media e Ufficio Stampa per il TEDx Rimini e Social Media per TEDx Bologna. E' Direttore Responsabile di The Soundcheck e Direttore di Posta Indipendente