L’ 11 Ottobre del 1963 “She Loves You” dei BEATLES ottiene il disco d’oro


L’ 11 Ottobre del 1963 “She Loves You” dei BEATLES ottiene il disco d’oro. Scritto da John Lennon e Paul McCartney, il pezzo ha stabilito diversi primati nel Regno Unito e uno anche negli Stati Uniti essendo una delle cinque canzoni dei Beatles a raggiungere la “Top five” contemporaneamente in quell’anno. “She Loves You” rappresenta il maggior successo di vendite dei Beatles in Inghilterra, ed è una delle due canzoni che il gruppo ha registrato per il mercato tedesco, col titolo “Sie liebt dich” (l’altra è “Komm, gib mir deine Hand”). L ‘ispirazione venne a Lennon e McCartney nel 1963 dopo un concerto al Majestic Ballroom di Newcastle, all’interno del tour che i Beatles fecero con Roy Orbison e Gerry and the Pacemakers. McCartney ricorda che lui e Lennon scrissero il brano in un hotel proprio a Newcastle. «Girava una canzone di Bobby Rydell in quei giorni, “Forget Him”, e come spesso accade pensi ad una canzone mentre ne scrivi un’altra. Io avevo in mente una “canzone a risposta” dove due di noi avrebbero cantato ‘she loves you’ e gli altri due avrebbero risposto ‘yeah yeah’. Non era una grande trovata ma alla fine ci venne l’idea per una canzone intitolata proprio She Loves You. Così ci siamo seduti in camera per poche ore e l’abbiamo scritta». Nel novembre 2004, la rivista “Rolling Stone” l’ ha inserita tra le 500 migliori canzoni di tutti i tempi, alla posizione numero 64. L’anno successivo, il mensile “Uncut Magazine” ha definito “She Loves You” la terza canzone che ha cambiato il mondo, dopo “Heartbreak Hotel” di Elvis Presley e “Like a Rolling Stone” di Bob Dylan.
(“And with a love like that, you know you should be glad”.)

Attiva da molti anni nel panorama musicale emiliano, Francesca Mercury si occupa di management e produzione in veste di talent-scout e promoter. È organizzatrice di eventi e ricopre il ruolo di stage manager in festival di importanza nazionale. È direttore artistico di progetti e format musicali e teatrali, molti dei quali sono proposti dall’Associazione Musicale “Avanzi Di Balera”, della quale è presidente. Fa parte del team redazionale di "Tuttorock", per il quale cura la rubrica "Almanacco Mercury", presente anche sulle maggiori piattaforme social e in programmi televisivi e radiofonici. Si occupa di formazione nelle scuole di musica emiliane e porta avanti iniziative dedicate alla storia della musica. Ama i suoi figli, le scarpe, la mortadella e Freddie Mercury.