Now Reading
Valentina Nicolotti – Logica Magica – 2025

Valentina Nicolotti – Logica Magica – 2025

Torna sul mercato discografico Valentina Nicolotti con un nuovo CD che mette in rilievo, a cinque anni dai suoi esordi, un percorso artistico personalissimo e sempre in divenire. Logica Magica, questo il titolo del nuovo lavoro, esce il 30 di luglio u.s.. Nella sintesi, l’interessante lavoro (otto le tracce scritte interamente e arrangiate dalla cantante) fa emergere la non comune versatilità vocale della musicista e performer torinese, che riesce a spaziare con naturalezza dal soul alla canzone d’autore, peraltro attraversando contesti di matrice jazzistica e dando luogo a una fruttuosa contaminazione sonora. La produzione è firmata da Emme Record Label ed è sostenuta dal MiC e dalla SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.

GIOVANNI GRAZIANO MANCA

Nota biografica
Da sempre appassionata di voce, inizia i suoi studi musicali nel 2007 presso il Centro di Formazione Musicale della Città di Torino sotto la guida di Elisabetta Prodon, insegnante di tecnica vocale e repertorio Jazz. Presso il Conservatorio Statale “Antonio Vivaldi” di Alessandria nel luglio 2014 consegue la Laurea in Canto Jazz, con votazione 110/110. 
Segue e ha seguito molti seminari (Siena Jazz, Berklee Summer School at Umbria Jazz Clinics, Nuoro Jazz, Due laghi Jazz Festival), studiando con insegnati di fama internazionale comeSheila Jordan, Roberta Gambarini, Diana Torto, Theo Bleckman, Jen Shyu, Susanne Abbuehl, Tiziana Ghiglioni, Cinzia Spata, Gegè Telesforo. Nel corso del 2015 si dedica all’approfondimento degli aspetti anatomici, fisiologici e funzionali della voce iscrivendosi al Corso di Alta Formazione in Vocologia Artistica presso l’Università di Bologna (F. Fussi – S. Magnani) e studiando all’Accademia ModAi (metodo funzionale Marco Farinella).
Dal 2013 è vicedirettrice del coro giovanile SiFaSoul Singers con il quale si è esibita in rassegne e concerti in Italia (Festa della Musica di Rivoli, Natale in Canto – Comune di Torino, Maratona Corale – Torino, Estatica- Pescara) e all’estero (Svizzera); è corista e vicedirettrice del coro gospel All Sisters diretto da E. Prodon.
Dal 2013 è insegnate di canto a Torino e provincia presso diverse scuole di musica – associazioni culturali.
Nel 2016 e nel 2017 è assegnataria della borsa di perfezionamento ‘Talenti Musicali, Fondazione CRT – Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” – Torino ’ ed ha collaborato con la fondazione CRT per il progetto “Diderot” presso le Scuole Elementari Statali piemontesi.
Nel 2017 è stata leader group del progetto Erasmus Plus “Music for human rights”, scambio internazionale in Israele, Gerusalemme.
A marzo 2018 consegue la laurea magistrale in Canto Jazz presso il Conservatorio Statale “G. B. Martini” di Bologna sotto la guida della docente Diana Torto con votazione 110 e lode.
Nel 2018 si classifica semifinalista al concorso internazionale di jazz “Massimo Urbani”. Successivamente si perfeziona in Svizzera presso l’HEMU – Conservatorio di Losanna (Svizzera) ottenendo il CAS (Certificate of Advanced Studies).
Collabora come cantante solista in diverse formazioni jazz, dal duo alla Big Band, esibendosi durante festival jazz (Trentino Jazz Festival, Torino Jazz Festival, Jazz Alguer, Moncalieri Jazz Festival, Jazz around the Clock Lanzo, Piossasco Jazz Festival) e serate in locali (Jazz Club Torino). Con il progetto Duo Sole (arpa e voce) incide il suo primo album: Time. Nel luglio 2017 con il duo è stata ospite del Word Harp Congress ad Hong Kong.
Alla fine del 2020 uscirà Calicantus, il suo primo album di inediti da solita con l’etichetta Emme Record. Nel 2025 esce con “Logica Magica”.

Tracklist
1 Logica Magica
2 Albero
3 Housewife
4 Fiori Colorati
5 Medusa
6 La Calma del Mare
7 My Body Belongs to Me
8 Come Carta

Credits
Registrato da Francesco Lupi, presso il Tube Recording Studio di Fara in Sabina.
Valentina Nicolotti: Voce;
Nicola Meloni (tastiere, synth e pianoforte);
Fabrizio Listello (basso);
Edoardo Luparello (batteria).