I LIKE TRAINS – The Truth (Vessels remix)


Dopo la recente pubblicazione di “Kompromat” (via Atlantic Curve), album arrivato dopo ben 8 anni di silenzio, gli I Like Trains presentano questo interessante rework a cura dei Vessels della hit “The Truth”. La band di Leeds, che ha da poco annunciato una serie di date per quest’autunno http://iliketrains.co.uk/shows/, ha da sempre avuto uno stretto rapporto artistico con i Vessels. Le due bands hanno condiviso fin da inizio carriera piccoli palchi negli scantinati di Leeds, e questa è stata l’occasione per tornare assieme e fare il punto su quei viaggi. In questa veste “The Truth” diventa più dark, dissacrante e minimale, in un’ottima evoluzione di un brano che, a detta del cantante degli ILT, David Martin, è stato fin dal principio progettato per far ballare.
L’ultima produzione musicale degli ILT scava sotto l’ascesa del populismo, dalle tattiche “divide et impera” che ha causato la Brexit nel Regno Unito, l’ascesa di Trump e il successivo regno di bugie e disinformazione, per scoprire le mani sporche che hanno progettato tutto. Un ottimo lavoro per gli amanti di: Ought, Suuns, Gang Of Four, Sleaford Mods.
VITTORIO “Vike” giorcelli
Tracklist:
- A Steady Hand
- Desire Is A Mess
- Dig In
- PRISM
- Patience Is A Virtue
- Man of Conviction
- New Geography
- The Truth
- Eyes to the Left (ft. Anika)
Credits:
Music by Guy Bannister, Alistair Bowis, Simon Fogal, David Martin, Ian Jarrold
Lyrics by David Martin
Produced and mixed by Lee Smith and Jamie Lockhart at Greenmount Studios (Leeds)
Mastered by Tom Woodhead at Hippocratic Mastering
Album artwork by Michael Connolly
‘The Truth’ and ‘Dig In’ videos created by Michael Connolly
Label: Atlantic Curve
Release: 11 febbraio 2021
Band:
David Martin (vocals/guitar)
Alistair Bowis (bass)
Guy Bannister (guitar/synths)
Simon Fogal (drums)
Ian Jarrold (guitar)
For this experiment, the band reunited with long-time visual collaborator Michael Connolly to create a series of ‘deepfake remixes’ for ‘The Truth’

Nato a Casale Monferrato (AL), nel 1985, fin da bambino mostra il suo interesse per come funziona la musica quando il padre gli regala un CantaTu, nel Natale del ’92. Inizia a suonare la chitarra all’età di 13 anni, intraprendendo successivamente gli studi didattici sullo strumento. Nel 2005 consegue il diploma in Produzione Audio presso il SAE Institute di Milano. Fonda successivamente The Newlanders, band rock/alternative, con la quale pubblica tre album. Parallelamente alla propria attività musicale, collabora anche con la società di produzione The Best Blend, scrivendo musiche per serie YouTube. Nel 2013 si trasferisce a Torino e inizia a lavorare in RAI come tecnico audio/video, ed è proprio nella capitale piemontese che alcuni anni dopo fonda Atomo Promotion, ufficio stampa indipendente che si occupa di promozione di artisti emergenti. Nel 2020 pubblica il primo album da solista “Solo”, con il nome d’arte Vike. Appassionato di cinema weirdo, cetriolini, e Bloody Mary.