NIIA – Due nuovi singoli che anticipano l’album “V”


La cantante e compositrice jazz italo-americana Niia annuncia per il 10 ottobre l’uscita di “V”, il suo nuovo audace album di modern jazz che la consolida come una delle cantanti più coraggiose e innovative di oggi, attraverso l’iconica Candid Records. “V” è l’opera più personale e anticonformista di Niia fino ad oggi, un’esplorazione acuta e profonda del desiderio, del dolore e della libertà moderni. E’ un momento cruciale nella carriera di Niia, il culmine di anni trascorsi a sperimentare l’intersezione tra tradizione e reinvenzione.
Prodotto con Spencer Zahn, noto per la sua fusione di jazz, ambient e composizioni classiche moderne, in lussureggianti paesaggi sonori esplorativi (vedi “Pigments” insieme a Dawn Richards) e Lawrence Rothman, produttore e cantautore che fonde generi diversi (vedi Angel Olsen, Margo Price, Kim Gordon, Kali Uchis, SASAMI e Soccer Mommy), “V” rappresenta un momento di chiusura del cerchio per l’artista, che torna così alle sue radici, al suo primo e vero amore: il jazz. Un disco che risponde alla domanda che da anni assilla Niia: “Che suono ha una cantante jazz moderna?”
Per lanciare questo nuovo e decisivo capitolo, Niia ha pubblicato due elettrizzanti singoli, “Throw My Head Out The Window” e “Ronny Cammareri”, entrambi in uscita mercoledì 6 agosto. Tra le caratteristiche principali del disco troviamo una notevole stratificazione musicale, l’uso di stili mutevoli e una spiccata profondità emotiva.
”Throw My Head Out the Window“ si colloca in una nicchia distinta del jazz moderno, con ganci affilati come diamanti, un ritmo trascinante e incalzante e ondate di synth. Scritta da Niia, Zahn, Rothman e dalla potente cantautrice Chloe Angelides, è un’inebriante ondata di liberazione e bellezza.
“Non ho una preoccupazione al mondo e sono così bella. Butto la testa fuori dalla finestra dove nessuno va” recita il testo. Il singolo cattura un momento di pura onestà, cavalcando liberamente le emozioni, completamente soli, in un momento di pace. Con la partecipazione della bassista Anna Butterss, esperta di jazz new wave, e di Nicole McCabe al sassofono, la tavolozza sonora del brano è audace quanto il suo messaggio. (PRE-ORDER)
“Ronny Cammareri” prende il titolo dal personaggio interpretato da Nicolas Cage nel film “Stregata dalla Luna”. “Adoro Stregata dalla Luna, è un film perfetto. Mi sento molto come Ronny, che è caos, passione e destino – un amore che non ha senso ma cambia tutto” spiega Niia. Il brano strumentale cavalca un groove lento, con Niia che canta la melodia all’unisono con il corno, quasi in uno scat pigro. Si tratta di un brano all’’avanguardia all’interno del jazz moderno – unendo elementi tradizionali e sperimentali – e vanta la presenza di Benny Bock (Sam Wilkes, Sam Gendel, Feist) alle tastiere e del polistrumentista Jon Natchez (The War On Drugs, Beirut, St. Vincent) ai fiati.
A luglio Niia aveva già pubblicato la propria interpretazione dell’amato standard jazz del 1946 “Angel Eyes”. Il singolo – una versione inquietante, minimale e intima del pezzo – è stato prodotto da Spencer Zahn, la cui produzione unisce l’eleganza vintage al calore moderno, e accompagnato da Benjamin Bock alle tastiere. Il brano è rivisitato senza nostalgia: scarno, esposto ed emotivamente crudo.
Si è trattato di un’entusiasmante prima occhiata a ciò che verrà nel prossimo capitolo dell’evoluzione artistica di Niia. Questo è il suono di una cantante jazz moderna.

Sono nato ad Imola nel 1979, la musica ha iniziato a far parte della mia vita da subito, grazie ai miei genitori che ascoltavano veramente di tutto. Appassionato anche di sport (da spettatore, non da praticante), suono il piano, il basso e la chitarra, scrivo report e recensioni e faccio interviste ad artisti italiani ed internazionali per Tuttorock per cui ho iniziato a collaborare grazie ad un incontro fortuito con Maurizio Donini durante un concerto.