Now Reading
DIMONDI Festival con I MUSICI DI FRANCESCO GUCCINI @ Piazza Dalla Bologna 17-5-2024

DIMONDI Festival con I MUSICI DI FRANCESCO GUCCINI @ Piazza Dalla Bologna 17-5-2024

Ritorna in Piazza Lucio Dalla, all’interno di uno spazio rigenerato che ha fatto riscoprire al quartiere il senso della comunità, della condivisione di saperi e esperienze, la nuova edizione  di DI/MONDI, il festival che animerà le notti dell’estate bolognese sino al 6 ottobre. Una occasione di incontro in un luogo che, sempre a ingresso gratuito, porta a Bologna, in particolare all’interno della rassegna SUONI/DIMONDI, le espressioni più originali di quel linguaggio musicale che viene definito world music e che racconta le scene sonore e culturali di quelli che Franco Battiato definiva ‘Mondi lontanissimi’ che in Piazza Lucio Dalla racconteranno realtà poco presenti nel panorama dei festival estivi nazionali.

In un equilibro, sino dall’inaugurazione il 17 maggio, con quanto accade nella musica italiana, specie in quella d’autore. Come avverrà con il concerto dei MUSICI, la formazione che ha segnato

la carriera del ‘Maestrone’ per eccellenza della canzone d’autore, Francesco Guccini. Un vero supergruppo, composto da grandi musicisti che ripercorreranno la straordinaria avventura artistica e umana del cantautore, in un viaggio attraverso le canzoni che hanno caratterizzato, raccontandole, le trasformazioni sociali della nostra società, ma anche gli stati d’animo, gli amori, le inquietudini generazionali. E’ l’ inizio, il concerto dei Musici, di una serrata programmazione che andrà avanti, senza interruzioni, sino al 6 ottobre, con tanti nomi importanti e tanti altri che aspettano solo di essere scoperti ed apprezzati.

Dal vasto programma segnaliamo, la Gipsy Orkestar di Eusebio Martinelli, virtuoso emiliano della tromba, tra fanfare balcaniche e il piacere della danza (25 maggio), la star spagnola Tonino Carotone, amatissimo dal pubblico italiano, bolognese in particolare, il suo irriverente ‘Etiliko Romantiko’ (31 maggio), i marocchini Zar Electrick, che mettono in scena un suono electro trance tribale e futuribile insieme ( 14 giugno), gli italo etiopi  Atse Tewodros Project che, guidati da Gabriella Ghermandi portano a Bologna il ricchissimo patrimonio del jazz etiope (19 giugno), il rock travolgente dei Tre Allegri Ragazzi Morti(22 giugno), Cisco con una nuova tappa del tour Riportando tutto a casa tour 30 anni dopo, per celebrare il disco d’esordio dei Modena City Ramblers (27 gugno), gli Inti-Illimani, un gruppo per il quale la definizione di ‘leggendario’ appare per una volta adeguata, simbolo della canzone cilena dagli anni 60 e della musica che non ha paura di schierarsi contro le dittature (12 luglio), le straordinarie Sweethearts, 30 ragazze australiane, cantanti nu soul, studentesse di una scuola di musica, divenuta in quel paese una importante fucina di talenti (20 luglio), i Gypsies of Rajastan, la formazione indiana, che tra ballerine e un fachiro, ci farà immergere nelle atmosfere misteriose e affascinanti di quella terra (30 agosto), Ginevra Di Marco, con Ballata per Margherita, lo spettacolo sull’amicizia che la legava all’astrofisica Margherita Hack (4 settembre).

Il programma completo, in costante aggiornamento è sul sito  https://dimondifestival.it/
Tutte le novità sono pubblicate in tempo reale sulla pagina fb  https://www.facebook.com/dimondifestival/events

DI/MONDI fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna -Territorio Turistico Bologna-Modena.