Il 7 Ottobre del 1968 nasce THOM YORKE


Il 7 Ottobre del 1968 nasce l’incredibile THOM YORKE, protagonista coi Radiohead di un grandioso rinnovamento del rock inglese. Nei brani dei Radiohead si respirano genialità e sperimentazioni, la più grande delle quali è forse il gioco di equilibri tra visioni futuristiche e atmosfere del passato. I loro brani, a parte pochissime eccezioni, non sono mai immediati, ma sono davvero abbaglianti. I loro personaggi, le loro storie, il loro atteggiamento , fotografano alla perfezione il senso di alienazione ed estraniamento delle generazioni a cavallo tra i due millenni, non disperati come i figli del grunge, ma comunque alla deriva, perdenti in un mondo senza vincitori. Thom è l’ autore dei testi e, indiscutibilmente, il lampo e il tuono dei Radiohead. E’ anche a livello visivo il simbolo della diversità della band. Nei primi 5 anni di vita ha subito molte operazioni, che lui definisce “rappezzamenti”, che non otterranno comunque molti risultati. Yorke, che soffre anche di una paralisi congenita all’occhio sinistro, vede pochissimo. In compenso vede benissimo quando compone

Attiva da molti anni nel panorama musicale emiliano, Francesca Mercury si occupa di management e produzione in veste di talent-scout e promoter. È organizzatrice di eventi e ricopre il ruolo di stage manager in festival di importanza nazionale. È direttore artistico di progetti e format musicali e teatrali, molti dei quali sono proposti dall’Associazione Musicale “Avanzi Di Balera”, della quale è presidente. Fa parte del team redazionale di "Tuttorock", per il quale cura la rubrica "Almanacco Mercury", presente anche sulle maggiori piattaforme social e in programmi televisivi e radiofonici. Si occupa di formazione nelle scuole di musica emiliane e porta avanti iniziative dedicate alla storia della musica. Ama i suoi figli, le scarpe, la mortadella e Freddie Mercury.