Il 1° luglio del 1952 Nasce DAN AYKROYD


Il 1° luglio del 1952 Nasce ad Ottawa DAN AYKROYD, principalmente attore, ma anche inseparabile partner di John Belushi negli indimenticabili Blues Brothers. Da ragazzo, parallelamente agli studi universitari Dan scrive sketch umoristici, che propone nei club dell’Ontario. Entra quindi a far parte della Second City Comedy di Toronto, e cominciano le sue apparizioni in film e programmi televisivi canadesi. E’ in quel periodo che conosce John Belushi, attore comico americano in viaggio a Toronto in veste di talent-scout per conto della National Lampoon Radio Hour. Tra i due si instaura una profonda amicizia e Aykroyd segue l’amico quando questi ritorna negli Stati Uniti. Nel 1975 prende il via alla NBC il celebrato Saturday Night Live, programma che rivoluziona l’ intrattenimento televisivo americano, avvalendosi di protagonisti che si sarebbero rivelati tutti degli intrattenitori eccezionali: Chevy Chase, Bill Murray, Garrett Morris, Eddie Murphy e il duo Belushi-Aykroyd. E’ proprrio all’interno del programma che nascono ufficialmente i Blues Brothers, raggiungendo una tale popolarità che nel 1980 diventano un fortunatissimo film diretto da John Landis e sceneggiato dallo stesso Aykroyd. Negli anni Ottanta l’ attore interpreta numerose commedie di successo come “Una Poltrona Per Due” “Ghostbusters”, “Spie Come Noi” , “La Retata” e tanti altri. Nel 1989 Dan ricopre per la prima volta un ruolo drammatico in “A Spasso con Daisy”, e ottiene inaspettatamente la nomination all’Oscar come miglior attore non protagonista. Successivamente comincia per Aykroyd un periodo piuttosto grigio, caratterizzato da vari flop, ma non perde comunque gli stimoli e insieme a Isaac Tigrett, boss dell’ “Hard Rock Cafè”, fonda la “House of Blues”, catena di locali sparsa per gli Stati Uniti dove, oltre a mangiare e bere, si puٍò ascoltare del buon blues dal vivo e assistere a spettacoli umoristici.

Attiva da molti anni nel panorama musicale emiliano, Francesca Mercury si occupa di management e produzione in veste di talent-scout e promoter. È organizzatrice di eventi e ricopre il ruolo di stage manager in festival di importanza nazionale. È direttore artistico di progetti e format musicali e teatrali, molti dei quali sono proposti dall’Associazione Musicale “Avanzi Di Balera”, della quale è presidente. Fa parte del team redazionale di "Tuttorock", per il quale cura la rubrica "Almanacco Mercury", presente anche sulle maggiori piattaforme social e in programmi televisivi e radiofonici. Si occupa di formazione nelle scuole di musica emiliane e porta avanti iniziative dedicate alla storia della musica. Ama i suoi figli, le scarpe, la mortadella e Freddie Mercury.