ALP TRIO – CONTRORA

3 Gennaio 2023

0
Shares
Nel disco, tra i solchi si rincorrono atmosfere delicate, sognanti e descrittive di contesti. Brani musicalissimi, peraltro, densi, quelli di “CONTRORA”, un bell’album (in uscita per l’etichetta discografica Filibusta Records, distr. Digitale Believe, distr. Fisica Goodfellas),
che segna l’esordio degli ALP TRIO, ensemble composto da Fabio Anile (piano, synths, percussions), Salvo Lazzara (Electric guitar, 9 strings touch guitar, noise & soundscapes), Luca Pietropaoli (trumpet, bass, drum programming). Trattasi di musicisti artisticamente eclettici e sul piano esperienziale attivi in diverse formazioni e progetti solisti. Anile è compositore per il cinema e di musiche per installazioni audiovisuali, Pietropaoli è stato collaboratore di gruppi come quello di Jazz Rock Fonderia, Pensiero Nomade ed Ensemble Enarmonia (ensemble a vocazione internazionale che suona un repertorio variegato che spazia dal ‘700 alla musica contemporanea),
Lazzara è fondatore del gruppo rock Pensiero Nomade e suona prog rock con i Germinale. Leggendo il profilo dei singoli musicisti dopo aver ascoltato i diversi brani di questa opera prima (sono otto, per circa tre quarti d’ora di ascolto musicale complessivo), non stupisce più l’ampia gamma di colorazioni e di forme musicali che dà sostanza all’arte di ALP TRIO. Minimo comune denominatore delle escursioni sonore realizzate dal trio rimane il Jazz. “Dopo di che, il paese sarebbe entrato nel sonno della controra precipitando in un pozzo di silenzio e di stupore”, le parole di Gesualdo Bufalino poste in epigrafe nella seconda pagina interna della copertina del CD, la dicono lunga sulle atmosfere oniriche e di mistero che esalano dalle varie tracce dell’album, sull’attitudine impressionistica di queste composizioni strumentali di grande fascino.
GIOVANNI GRAZIANO MANCA
Tracklist:
[14:00 PM] / [14:05 PM] / [14:11 PM] / [14:14 PM] / [14:23 PM] / [14:27 PM] / [14:33 PM] / [14:38 PM];
Credits:
Salvo Lazzara: electric guitar, 9 strings touch guitar, noises & soundscapes
Luca Pietropaoli: trumpet, electric bass, double bass, drum programming
Fabio Anile: piano, synths, percussions
che segna l’esordio degli ALP TRIO, ensemble composto da Fabio Anile (piano, synths, percussions), Salvo Lazzara (Electric guitar, 9 strings touch guitar, noise & soundscapes), Luca Pietropaoli (trumpet, bass, drum programming). Trattasi di musicisti artisticamente eclettici e sul piano esperienziale attivi in diverse formazioni e progetti solisti. Anile è compositore per il cinema e di musiche per installazioni audiovisuali, Pietropaoli è stato collaboratore di gruppi come quello di Jazz Rock Fonderia, Pensiero Nomade ed Ensemble Enarmonia (ensemble a vocazione internazionale che suona un repertorio variegato che spazia dal ‘700 alla musica contemporanea),
Lazzara è fondatore del gruppo rock Pensiero Nomade e suona prog rock con i Germinale. Leggendo il profilo dei singoli musicisti dopo aver ascoltato i diversi brani di questa opera prima (sono otto, per circa tre quarti d’ora di ascolto musicale complessivo), non stupisce più l’ampia gamma di colorazioni e di forme musicali che dà sostanza all’arte di ALP TRIO. Minimo comune denominatore delle escursioni sonore realizzate dal trio rimane il Jazz. “Dopo di che, il paese sarebbe entrato nel sonno della controra precipitando in un pozzo di silenzio e di stupore”, le parole di Gesualdo Bufalino poste in epigrafe nella seconda pagina interna della copertina del CD, la dicono lunga sulle atmosfere oniriche e di mistero che esalano dalle varie tracce dell’album, sull’attitudine impressionistica di queste composizioni strumentali di grande fascino.
GIOVANNI GRAZIANO MANCA
Tracklist:
[14:00 PM] / [14:05 PM] / [14:11 PM] / [14:14 PM] / [14:23 PM] / [14:27 PM] / [14:33 PM] / [14:38 PM];
Credits:
Salvo Lazzara: electric guitar, 9 strings touch guitar, noises & soundscapes
Luca Pietropaoli: trumpet, electric bass, double bass, drum programming
Fabio Anile: piano, synths, percussions

Giovanni Graziano Manca
Giovanni Graziano Manca è nato a Nuoro ma vive e opera a Cagliari. Laureato in filosofia, pubblicista, da sempre si interessa di cultura, in particolar modo di musica, poesia, arte, filosofia e letteratura. Numerose le pubblicazioni al suo attivo: oltre a collaborare con quotidiani e periodici, ha pubblicato volumi di narrativa e di poesia (ultimi, tutti in versi, "In direzione di mete possibili" Lieto Colle, 2014 , "Voli in Occidente" Eretica, 2015, e "Nel tempo che si muove", Antipodes, 2020, articoli e saggi su riviste specialistiche e web.