Now Reading
YES – Fragile (Superdeluxe Edition)

YES – Fragile (Superdeluxe Edition)

Su “The Yes Album (leggi qui la recensione) la svolta è stata l’entrata nella band della chitarra di Steve Howe, che ha contribuito a delineare di più il sound progressive della band. Con “Fragile” uscito solo nove mesi più tardi, nel novembre del 1971, con l’arrivo di Rick Wakeman (proveniente dagli Strawbs) alle tastiere, gli Yes spiccano il volo, realizzando il loro primo vero capolavoro. Le mani e le dita di Rick Wakeman volano sui tasti delle sue tastiere e firma momenti tastieristici che hanno fatto storia influenzando tutte le generazioni a venire.

Brani come “Roubdbout” (una pietra miliare degli Yes), come “Long Distance Runaround” e come “Heart Of The Sunrise”, song strepitosa ed inarrivabile, sono i movimenti migliori dell’album e poi i momenti dove c’è spazio per esibire il proprio talento, “Cansa And Brahms”, dove Rick Wakeman mette in mostra le sue abilità ed il suo amore per la musica classica, come “Mood For A Day”, raro gioiellino acustico, un capolavoro strumentale per chitarra classica e “The Fish (Schindleria Praematurus)”, teatro per il basso di Chris Squire, mentre Jon Anderson e Bill Bruford rendono il tutto indimenticabile come sempre. Il lavoro di Steven Wilson è come sempre impeccabile ma gli altri CD del box non

destano lo stesso interesse, perché i brani si ripetono troppe volte, una volta demo, altre volte remixate ed altre ancora in versione strumentale, ma senza la voce di Jon Anderson i brani perdono di quel fascino magnetico ed angelico, cìè anche qualche inedito, sarebbe stato meglio cercare qualche live (qui ce ne sono solo una manciata di esempi) dell’epoca come fatto in “The Yes Album”. Il box presenta un nuovo remix dell’album e mix strumentali di Wilson. Inoltre, due dischi di rarità offrono uno scorcio del percorso creativo dell’album. Il voto 10 è il massimo, ma più che altro per il solo “Fragile”, primo capolavoro della band e primo album con le meravigliose illustrazioni di Roger Dean.

FABIO LOFFREDO

Tracklist:

CD1 – Original Album Remastered
1 – Roundabout
2 – Cans And Brahms
3 – We Have Heaven
4 – South Side Of The Sky
5 – Five Per Cent For Nothing
6 – Long Distance Runaround
7 – The Fish (Schindleria Praematurus)
8 – Mood For A Day
9 – Heart Of The Sunrise

CD2 – Steven Wilson 2024 Remixes And Instrumentals
1 – Roundabout
2 – Cans And Brahms
3 – We Have Heaven
4 – South Side Of The Sky
5 – Five Per Cent For Nothing
6 – Long Distance Runaround
7 – The Fish (Schindleria Praematurus)
8 – Mood For A Day
9 – Heart Of The Sunrise
10 – We Have Heaven (Reprise)
11 – Roundabout (Instrumental)
12 – We Have Heaven (Instrumental)
13 – South Side Of The Sky (Instrumental)
14 – Long Distance Runaround (Instrumental)
15 – The Fish (Schindleria Praematurus) (Instrumental]
16 – Heart Of The Sunrise (Instrumental)
17 – We Have Heaven (Reprise) (Instrumental)

CD3 – Rarities
1 – Roundabout (US Single Edit) (2024 Remaster)
2 – Long Distance Runaround (US Single Edit) (2024 Remaster)
3 – All Fighters Past (Steven Wilson Mix)
4 – South Side Of The Sky (Early Take) (2024 Remaster)
5 – Roundabout (Rehearsal Take/Early Mix) (2024 Remaster)
6 – Mood For Another Day (2024 Remaster)
7 – We Have Heaven (Full Version) (Steven Wilson Mix)
8 – South Side Of The Sky (Early Version) (Steven Wilson Mix)
9 – Long Distance Runaround (Steven Wilson Edit)
10 – Heart Of The Sunrise (Steven Wilson Edit)
11 – America (2024 Remaster)
12 – Roundabout (Early Rough Mix) (2024 Remaster)
13 – We Have Heaven (Acapella) (Steven Wilson Mix)

CD4 – More Rarities And Live
1 – Five Per Cent For Nothing (Alternate Version)
2 – Heart Of The Sunrise (Alternate Version)
3 – Long Distance Runaround/The Fish (Schindleria Praematurus) (Alternate Version)
4 – The Dean
5 – America (Instrumental) (2024 Steven Wilson Remix)
6 – Long Distance Runaround/The Fish (Schindleria Praematurus) (Live At Academy Of Music, New York, NY, 2/19/1972)
7 – Perpetual Change (Live At Academy Of Music, New York, NY, 2/19/1972)
8 – Yours Is No Disgrace (Live At Academy Of Music, New York, NY, 2/19/1972)

Label: Rhino
Genere: Progressive Rock
Anno: 1971/2024

0
/10
VOTO

Band:
Jon Anderson: Voce e corti
Steve Howe: Chitarra elettrica e acustica e cori
Chris Squire: Basso, cori e chitarra
Rick Wakeman: Organo Hammond, grand piano, RMI 368 Electra-Piano, Harpsichord, Mellotron e Minimoog synthesiser
Bill Bruford: Batteria e percussioni

www.yesworld.com
https://www.facebook.com/yestheband
https://twitter.com/yesofficial
https://www.instagram.com/yesofficial/