TUSKS – Avalanche


È uscito il nuovo album di Tusks: Avalanche.
Al secolo Emily Underhill, compositrice di splendida musica indie ed elettronica carica d’atmosfera e pathos, torna con il seguito del fortunato precedente Dissolve. Il nuovo lavoro di Tusks è caratterizzato da testi che affrontano il piacere di conoscere se stessi e superare le sfide che ci pone la vita, un viaggio per riscoprire se stessi attraverso atmosfere poetiche in cui la musica ti piove addosso dolcemente ma anche elettrizzandoti, un album dal difficile percorso, nel gennaio 2018 l’artista subì una grave ferita al braccio, il pensiero di non poter suonare più pianoforte o chitarra l’ha tormentata per mesi, ma dopo 12 mesi e due operazioni… arriva Avalanche, l’album della rinascita, della sfida vinta, ascoltarlo è come intraprendere un viaggio di notte nella città del proprio cuore tra neon luminosi e demoni onirici che ci affliggono.
Le chitarre di Tusks in Avalanche sono l’inno alla libertà e amore per la vita, un lavoro che si spinge oltre, attraverso sublimi synth ed eleganti riverberi di bassi. Peachy Keen è il singolo che ha anticipato l’album, Be Mine nonché seconda traccia è la cavalcata punk che ci trascina nella battaglia personale dell’autrice. Tusks è tornata nei suoi territori, e le sue zanne sono pronte per mordere nuova musica.
LEONARDO DeLARGE
Tracklist:
- Demon
- Be Mine
- Peachy Keen
- Delusion
- Mind
- Foreign
- Bleach
- Avalanche
- BTW
- Salt
Credits:
Label: One Little Indian / Audioglobe
Release day: 14 giugno 2019
Band:
Tusks (Emily Underhill)
http://www.tusks.eu
https://www.facebook.com/tusks
https://www.instagram.com/tusks
Tweets by Tusks

Nato sotto le stelle del 06 dicembre 1993 a Trani (BT), diplomato in ragioneria ed ex studente di lettere moderne, attualmente impiegato, è appassionato di motori e ogni forma d’arte fin da piccolo, dal 2018 è l’autore di vari racconti tra cui: “FigaPower - In cerca d’Amore”, “C’era una volta la Musica” e “Corsa nella Notte” che l’inseriscono nell’ambiente undergound letterario italiano. Dal 2020 la passione e devozione per la musica lo conduce a intraprendere una collaborazione con TuttoRock, arricchendo l’area blog e recensioni.