MARIANO DEIDDA – Canta Pirandello: Girgenti – 2025.

25 Giugno 2025

0
Shares
“Canta Pirandello: Girgenti”, nuovo disco di Mariano Deidda, sarà disponibile in esclusiva in formato CD sul sito dell’etichetta VREC Music Label (https://www.vrec.it/) e uscirà ufficialmente su tutti i portali digitali, negozi online e piattaforme di streaming il 27 giugno p.v., giorno prima del compleanno di Pirandello. Quattro i singoli tratti dal disco: “Miserie”, “Flusso Continuo”, “Lettera per Teresa” e “Girgenti”. Nel disco, particolarmente ispirato, il blues e il jazz inseguono la musica d’autore e viceversa, l’ascolto fin dai primi istanti è gradevole, mentre i testi, per lo più tratti da Pirandello come da titolo, inducono alla riflessione e fanno del CD un’opera davvero colta e interessante. È noto come Deidda abbia dedicato gran parte della sua discografia a Pessoa, Cesare Pavese e Grazia Deledda. “Il mio obiettivo”, fa osservare, “è sempre stato quello di creare un ponte tra la musica e la letteratura, offrendo agli ascoltatori un’esperienza unica e profonda. Con questo nuovo progetto spero di continuare il dialogo artistico intrapreso anni fa e di raggiungere nuovi cuori e nuove menti”. Originario di Iglesias, in Sardegna, Deidda è stato più volte definito dalla stampa «cantapoeta» per aver appunto dedicato la maggior parte dei suoi dischi a musicare poesie e testi di importanti scrittori. A Pessoa in particolare, Deidda ha dedicato diversi dischi esibendosi più volte in Portogallo. Per l’originalità e lo spessore culturale della proposta artistica, Deidda ha ricevuto premi come il Tenco, Musicultura e altri. Personaggio di alto profilo artistico, Mariano Deidda, nei suoi lavori ha spesso collaborato con artisti di caratura internazionale come Kenny Wheeler, Miroslav Vitous, Enrico Rava, Laurent Filipe, Gianluigi Trovesi, Gianni Coscia, Aleksandar Sasha Karlic e molti altri.
GIOVANNI GRAZIANO MANCA
Tracklist:
01. Flusso continuo
02. Per grazia di Dio
03. Girgenti
04. Incanti figurati
05. Miserie
06. Tra i fiori di Sicilia
07. La realtà
08. Verso la luce
09. Prima di giudicare
10. Lettera per Teresa
11. Vivere davvero
12. La stanza del silenzio
13. Cercatemi
Musicisti:
Laurent Filipe – tromba e flicorno, Massimo Cavalli – contrabbasso, Jorge Moniz – batteria, Nino La Piana – pianoforte, Vincenzo Zitello – arpa, flauto traverso, violoncello.
Progetto artistico: Mariano Deidda
Produzione musicale: Laurent Filipe
Editore musicale: © 2025 Machiavelli Music e davverocomunicazione
Produttore musicale: ℗ 2025 VREC e Machiavelli Music
Registrato presso: Studi Valentim de Carvalho, Lisbona.
GIOVANNI GRAZIANO MANCA
Tracklist:
01. Flusso continuo
02. Per grazia di Dio
03. Girgenti
04. Incanti figurati
05. Miserie
06. Tra i fiori di Sicilia
07. La realtà
08. Verso la luce
09. Prima di giudicare
10. Lettera per Teresa
11. Vivere davvero
12. La stanza del silenzio
13. Cercatemi
Musicisti:
Laurent Filipe – tromba e flicorno, Massimo Cavalli – contrabbasso, Jorge Moniz – batteria, Nino La Piana – pianoforte, Vincenzo Zitello – arpa, flauto traverso, violoncello.
Progetto artistico: Mariano Deidda
Produzione musicale: Laurent Filipe
Editore musicale: © 2025 Machiavelli Music e davverocomunicazione
Produttore musicale: ℗ 2025 VREC e Machiavelli Music
Registrato presso: Studi Valentim de Carvalho, Lisbona.

Giovanni Graziano Manca
Giovanni Graziano Manca è nato a Nuoro ma vive e opera a Cagliari. Laureato in filosofia, pubblicista, da sempre si interessa di cultura, in particolar modo di musica, poesia, arte, filosofia e letteratura. Numerose le pubblicazioni al suo attivo: oltre a collaborare con quotidiani e periodici, ha pubblicato volumi di narrativa e di poesia (ultimi, tutti in versi, "In direzione di mete possibili" Lieto Colle, 2014 , "Voli in Occidente" Eretica, 2015, e "Nel tempo che si muove", Antipodes, 2020, articoli e saggi su riviste specialistiche e web.