Now Reading
MANUEL PISTACCHIO – PELLEGRINO

MANUEL PISTACCHIO – PELLEGRINO

“Al limitare della foresta – i fiori di sogno squillano, esplodono, rischiarano, – la fanciulla dal labbro d’arancia, con le ginocchia incrociate nel chiaro diluvio che sgorga dai prati, nudità che ombreggiano, traversano e vestono gli arcobaleni, la flora, il mare”.

É in questi brevi versi estratti dalla raccolta di poesie di Arthur Rimbaud “Illuminations” (enfance) che possiamo scovare l’essenza di “Pellegrino”, il terzo album in studio dei Manuel Pistacchio, particolarissimo trio composto da Diego Pasini, Lorenzo Camera e Francesco Giampaoli, attivo dal 2018 e proveniente dalla sempre affascinante riviera romagnola.

“Pellegrino” è pubblicato dalla label di culto Brutture Moderne con distribuzione Believe Italia, in streaming, digital download e compact disc

La caratteristica dei Manuel Pistacchio è l’originale fusione tra il cantautorato di casa nostra e le sonorità sperimentali di ispirazione estera, il tutto impreziosito da arrangiamenti molto personali e da testi che si sviluppano rigorosamente in italiano.

L’album è stato arrangiato dai tre presso il meraviglioso studio di Francesco Giampaoli che si è occupato della produzione del disco. L’estetica sonora ruota intorno all’idea di portare fuori il carattere di ognuno dei tre elementi in maniera equilibrata e delicata, la creazione di un’anima pellegrina formata dall’essenza dei musicisti, ognuno con la propria idea e visione musicale. In questo processo si è prestata particolare cura all’originalità dei suoni e degli arrangiamenti caratterizzando così il tipico sound dei Manuel Pistacchio.

Lo Studio di Francesco è stato fondamentale in quanto si ha la possibilità di sperimentare vivendo e interloquendo con ogni singolo, singolare, strumento. Anche il rapporto con l’oggetto sonoro non è trascurabile. Abbandonando drasticamente l’uso di plug-in in “Pellegrino” è come se si percepisse l’alchimia tra musicista e strumento. Quest’ultimo infatti diventa l’oggetto magico, il ponte tra l’intuizione e la scrittura attraverso la quale si porta sulla terra qualcosa che viene dall’alto (Manuel Pistacchio).

E sullo splendido artwork del disco?

L’immagine di copertina dell’album rappresenta una ragazza che cammina su un verde prato verso un albero in cima alla collina. La foto, scattata dallo stesso Francesco Giampaoli circa 30 anni fa con una macchina analogica “usa e getta”, è stata riportata alla luce quasi involontariamente in una cena tra amici mentre si parlava dell’album. A tutti è parso come sei lei stessa volesse uscire dopo anni dai ricordi materiali di Francesco e comunicare con noi. È un’immagine molto potente che, non a caso, coincide con i versi rivoluzionari di Rimbaud. Per noi la fanciulla rappresenta la nostra essenza, l’anima di Manuel Pistacchio, che si fa pellegrina, devota, veggente, caricata dalla propulsione creativa. Un’energia che non proviene da questo mondo bensì dall’ignoto, dall’assoluto, da una diga infinita di forza che siamo portati a chiamare universo o Dio.

Pellegrino è chi che cammina per vivere con meraviglia le incredibili trasformazioni del paesaggio verso una meta legata a qualcosa di sacro, la musica.

I Manuel Pistacchio ci regalano un album impossibile da collocare all’interno di una dimensione sia musicale che temporale, e questo è un enorme pregio in un periodo storico in cui veniamo subissati quotidianamente da prodotti costruiti a tavolino per un mercato ormai saturo di contenuti superficiali e troppo spesso uguali e senza personalità, quest’ultima una delle tante qualità che i tre romagnoli senza alcun dubbio possiedono.

MARCO PRITONI

Tracklist:

01. PELLEGRINO
02. SOLO SETE
03. SOLO PER AMORE
04. ONDA DOPO ONDA
05. PAROLE
06. FILI INVISIBILI
07. FUOCHI D’ARTIFICIO
08. AMORE FURIBONDO
09. MA IO CORRO

Credits:
Manuel Pistacchio – “Pellegrino”- (Album)
Label: Brutture Moderne 2025
Distributore: Believe
Ufficio stampa: Doppio Clic Promotions (doppioclicpromotions@gmail.com)
Contatto band: pistacchiomanuel@gmail.com
Testi: Diego Pasini
Musica: Diego Pasini, Lorenzo Camera, Francesco Giampaoli
Registrato e mixato da Francesco Giampaoli presso lo studio “Al Mare” a Lido di Dante
Masterizzato da Andrea Scardovi presso “Duna Studio” a Russi
Foto copertina disco: Francesco Giampaoli
Foto retro copertina disco: Nicola Baldazzi
Foto copertine singoli: Nicola Baldazzi
Artwork: Serena Amatori
Prodotto da Francesco Giampaoli

0
/10
VOTO

Band:
DIEGO PASINI: voce, chitarre, synth.
LORENZO CAMERA: chitarra,batteria, percussioni, synth.
FRANCESCO GIAMPAOLI: basso, batteria, percussioni, synth, cori.

FACEBOOK: https://www.facebook.com/manuel.pistacchio/?locale=it_IT

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/manuelpistacchio/?hl=it