MANICAs – ARCADIA


“Arcadia” è il nuovo album dei bolognesi MANICAs, tra il postpunk avanguardistico e una dimensione cantautorale sospesa, con richiami alla new wave ed all’elettronica britannica.
Si pregia della collaborazione di Carmelo Pipitone (Marta sui Tubi, O.R.K) e Robert Wheeler (Pere Ubu).
I tre ci presentano così il disco:
“La nostra “Arcadia” non è una terra bucolica dove l’uomo vive in pace con la natura ma piuttosto è l’esatto contrario: la foresta ormai ingloba la città con tutti i suoi palazzi e le sue strade e qui la natura, matrigna, decide dell’avvenire dell’uomo che è troppo arrogante per prepararsi al peggio.
Quest’album è un “memento mori” che marcia in un territorio inedito tra il postpunk avanguardistico e una dimensione cantautorale sospesa con richiami alla New wave ed all’elettronica britannica.
Arcadia è un percorso che va dal collettivo al personale; dopo il nostro precedente album “Posh Punk” che era così concentrato sul “nostro tempo” abbiamo deciso di cambiare pelle guardandoci dentro con severa onestà per cercare quello che più vogliamo dalla musica.
Abbiamo costruito quindi qualcosa di ‘pericoloso’, un suono arcaico che non accarezza l’orecchio dell’ascoltatore rassicurandolo. Esiste, infatti, una minaccia antica che aleggia da sempre sulla testa dell’uomo e la musica, se attenta, ne è medium. Il nostro non è solo un discorso musicale ma un manifesto pragmatico.
Vogliamo distaccarci dal melodramma italiano e raccontare la melodia attraverso il fragore. Vogliamo approcciarci alle tematiche più svariate (anche le più difficili) cercando la bellezza che si trova attraverso l’orrore. Vogliamo cantare in italiano e suonare all’inglese. Vogliamo sperimentare senza sosta un suono che sia dirompente. Vogliamo proteggere il nostro “covo”, un punto di vista che sia alternativo al mondo della musica attuale (siamo sicuri che in tanti stiano cercando quest’isola fuori dal mainstream!).
Vogliamo lavorare con gli amici, senza porci alcun limite…così sono nate le collaborazioni migliori con Robert Wheeler (polistrumentista nei favolosi Pere Ubu) e il talentuosissimo Carmelo Pipitone.
Arcadia è una terra in movimento e un’invocazione, dentro al nostro noise ci possiamo interrogare sul futuro addentrandoci nel passato. Un po’ come guardare dentro la sfera di cristallo per felicitarsi di essere sempre diversi, ascolto dopo ascolto.”
Sono giunto alla conclusione dell’ascolto di questo album con la consapevolezza di trovarmi davanti ad una delle più interessanti proposte musicali degli ultimi anni e mi sono detto: “Finalmente qualcosa di diverso che si distacca totalmente da ogni genere e sottogenere!”.
Insomma, i MANICAs sono riusciti ad omaggiare musica del passato trovando però un proprio percorso ed un suono personale che ci permetterà di riconoscerli facilmente all’interno del calderone della musica contemporanea.
MARCO PRITONI
Tracklist:
01. Bl4ck M4rk3t
02. Nel Freddo
03. Alice
04. Stupefacente
05. Arcadia
06. Almuqawama
07. Anneliese Michel
08. Giuliae Valle
09. Equilibrista
Credits:
Label: Wires Records
Registrato presso Cabot Cove, Bologna da Simone Laurino
Produzione artistica: Manicas, Laurino
Band:
Francesco Popup: Basso, Synths, Voce
Andrea Manica: Chitarra, Voce
Ricardo Tomba: Batteria

Sono nato ad Imola nel 1979, la musica ha iniziato a far parte della mia vita da subito, grazie ai miei genitori che ascoltavano veramente di tutto. Appassionato anche di sport (da spettatore, non da praticante), suono il piano, il basso e la chitarra, scrivo report e recensioni e faccio interviste ad artisti italiani ed internazionali per Tuttorock per cui ho iniziato a collaborare grazie ad un incontro fortuito con Maurizio Donini durante un concerto.