JINJER – Duel


I principali colossi del metal moderno Jinger tornano con il loro attesissimo quinto album in studio, “Duél”, tramite Napalm Records! La band ucraina è conosciuta per il loro sound unico progressive groove metal impossibile da replicare e che va contro tutto ciò che è scritto nel regolamento dell’heavy metal., “Tantrum” è un brano potentissimo ed estremo con la voce di Tatiana Shmayluk che si alterna tra feroci growls e clean vocals e verso il finale c’è una parte rallentata e melodica e la voce di Tatiana diventa quasi angelica e “Hedonist” è un brano più cadenzato ma sempre tuonante e fortemente trascinante e la cantante sfodera di più la sua voce pulita, ma sempre potente ed aggressiva e non manca qualche growls e c’è anche “Rogue”, altra song ai limiti del claustrofobico, hardcore ‘tritatutto’ (scusate l’espressione) che ci assale violentemente. Si passa al doom metal con “Tumbleweed”, con riff di chitarra con chiari riferimenti ai Black Sabbath e “Green Serpent”, dalle atmosfere anche progressivre e nelle atmosfere più melodiche ci sono atmosfere care ai Gathering. Un album impetuoso, violento ed eccellentemente realizzato e suonato.
FABIO LOFFREDO
Tracklist:
1. Tantrum
2. Hedonist
3. Rogue
4. Tumbleweed
5. Green Serpent
6. Kafka
7. Dark Bile
8. Fast Draw
9. Someone’s Daughter
10. A Tongue So Sly
11. Duél
Label: Napalm Records
Genere: Heavy Metal/Hardcore/Alternative Metal
Anno: 2025
Band:
Tatiana Shmayluk: Voce
Roman Ibramkhalilov: Chitarra
Eugene Abdukhanov: Basso
Vlad Ulasevich; Batteria
https://jinjer-metal.com/
https://www.facebook.com/JinjerOfficial/
https://x.com/jinjerofficial
https://www.instagram.com/jinjer_official
https://label.napalmrecords.com/

Appassionato di musica sin da piccolo, ho cercato di esplorare vari generi musicali, ma è il metal, l'hard rock ed il rock progressivo, i generi musicali che più mi appassionano da molti anni. Chitarrista mancato, l'ho appesa al chiodo molto tempo fa. Ho mosso i primi passi nello scrivere di musica ad inizio anni 90, scrivendo per riviste come Flash (3 anni) e Metal Shock (ben 15 anni), qualche apparizione su MusikBox e poi il web, siti come Extramusic, Paperlate, Sdangher, Brutal Crush e Artists & Bands. I capelli mi si sono imbiancati, ma la passione per la musica è rimasta per me inalterata nel tempo, anzi molti mi dicono che non ho più speranze!!!!