FOCUS – 12


A 55 anni dall’uscita del primo album tornano leggendari Focus, progressive rock band forse sottovalutata ma che ha dato molto alla scena progressive mondiale. “12” è un album che avvolge anche nella sua semplicità e sicuramente Tijs Van Leer, tastierista e flautista è quello che voleva, tenere i vita il nome Focus. Jan Akkerman non è più in formazione ma a ricordare i Focus di ieri c’è anche il batterista Pierre Van Der Linden, xon la band dal 1971. “Fjor Focus” è un ottimo brano molto in stile Focus, progressive rock dalle tinte blues e jazz con il flauto in evidenza che disegna paesaggi colorati e “Focus 13” è un brano più atmosferico con la chitarra a tessere fraseggi più melodici e c’è poi “Bela” e “Meta Indefinita” (così in italiano) che sono due brani molto atmosferici e sempre dalle tinte prog, mentre torna il flauto protagonista in “All Aboard”. Anche “Nura” è un ottimo brano dalle atmosfere barocche e c’è un po’ di Italia nel titolo di “Positano” e il flauto di rende molto folk il brano conclusivo “Gaia”. Non sono i Focus degli anni d’oro, quindi dei seventies, ma questo album scorre via piacevolmente.
FABIO LOFFREDO
Tracklist:
1, Fjord Focus
2. Focus 13
3. Bela
4. Meta Indefinita
5. All Aboard
6. Born To Be You
7. Nura
8. Bowie
9. Positano
10. Gaia
Label: Spirit Of Unicorn Music
Genere: Progressive Rock
Anno: 2024
Band:
Thijs Van Leer: Tastiere e flauto
Pierre Van Der Linden: Batteria
Menno Gootjes: Chitarra
Udo Pannekeet: Basso
https://focustheband.co.uk
https://www.facebook.com/focustheband50/#
https://x.com/Focustheband
https://www.instagram.com/focustheband50/#

Appassionato di musica sin da piccolo, ho cercato di esplorare vari generi musicali, ma è il metal, l'hard rock ed il rock progressivo, i generi musicali che più mi appassionano da molti anni. Chitarrista mancato, l'ho appesa al chiodo molto tempo fa. Ho mosso i primi passi nello scrivere di musica ad inizio anni 90, scrivendo per riviste come Flash (3 anni) e Metal Shock (ben 15 anni), qualche apparizione su MusikBox e poi il web, siti come Extramusic, Paperlate, Sdangher, Brutal Crush e Artists & Bands. I capelli mi si sono imbiancati, ma la passione per la musica è rimasta per me inalterata nel tempo, anzi molti mi dicono che non ho più speranze!!!!