E-Lee (Elisa Rossi) – “Kirkē – L’incanto di Circe” – 2025

6 Luglio 2025

0
Shares
In “Kirkē – L’incanto di Circe”, Elisa Rossi, in arte E-Lee, reinterpreta il mito di Circe secondo la propria sensibilità musicale e non solo. L’album è del tutto sperimentale e concretizza i risultati di una propensione e di una sensibilità artistica, quella di Elisa Rossi appunto, che si orientano verso atmosfere sonore derivanti dalla
combinazione di elementi musicali eterogenei e dalla frequentazione di diversi generi. Il progetto, che esce per Filibusta Records, distribuzione fisica I.R.D., distribuzione digitale Altafonte Italia, comprende sei tracce che sommano poco meno di mezz’ora di ascolto musicale complessivo e viene portato a compimento dalla cantante nel 2024 con l’aiuto del pianista Gabriele Manzi, dell’antropologa e artista Daniela Bordoni, del polistrumentista e ingegnere del suono Nick Valente. Tutti i brani sono composti da Elisa Rossi fatta eccezione per il traditional “Black is the color (of my true love’s hair). In “Kirkē – L’incanto di Circe” la canzone d’autore e pop lasciano spazio a interessanti contaminazioni che si nutrono di suggestioni musicali colte contemporanee e scampoli di jazz.
GIOVANNI GRAZIANO MANCA
Note biografiche
Diplomata in Canto Jazz presso il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, consegue il titolo di Esperta nel Metodo Propriocettivo Elastico – PROEL per il trattamento dei problemi della voce presso il Corso di Alta Formazione dell’Università Internazionale Menéndez Pelayo realizzato in collaborazione con il Centro di Foniatria e Logopedia di Santander, diretto dal Medico-Chirurgo specialista in Foniatria Alfonso Borragán Torre. Numerose le collaborazioni professionali in ambito didattico e artistico come corista e voce solista, Rossi esordisce nel 2020 come compositrice e nel 2025 anche come autrice per il suo ultimo progetto musicale. L’album Kirke: l’Incanto di Circe edito per l’etichetta Filibusta Records e realizzato in collaborazione con il polistrumentista, sound engineer Nicola Valente e il pianista Gabriele Manzi.
TRACKLIST
La trama della voce
In sacra silva
Pharmakon
Ad occhi chiusi
Black is the color (of my true love’s hair)
L’incanto di un sogno
CREDITS
di Elisa Rossi (voce ed effetti)
in collaborazione con
Gabriele Manzi (pianoforte)
Nick Valente (batteria)
Flavio Bertipaglia (contrabbasso)
Filibusta Records
IRD International Records Distribution
Altafonte Italia
Progetto Grafico
Mirko Purificato.
combinazione di elementi musicali eterogenei e dalla frequentazione di diversi generi. Il progetto, che esce per Filibusta Records, distribuzione fisica I.R.D., distribuzione digitale Altafonte Italia, comprende sei tracce che sommano poco meno di mezz’ora di ascolto musicale complessivo e viene portato a compimento dalla cantante nel 2024 con l’aiuto del pianista Gabriele Manzi, dell’antropologa e artista Daniela Bordoni, del polistrumentista e ingegnere del suono Nick Valente. Tutti i brani sono composti da Elisa Rossi fatta eccezione per il traditional “Black is the color (of my true love’s hair). In “Kirkē – L’incanto di Circe” la canzone d’autore e pop lasciano spazio a interessanti contaminazioni che si nutrono di suggestioni musicali colte contemporanee e scampoli di jazz.
GIOVANNI GRAZIANO MANCA
Note biografiche
Diplomata in Canto Jazz presso il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, consegue il titolo di Esperta nel Metodo Propriocettivo Elastico – PROEL per il trattamento dei problemi della voce presso il Corso di Alta Formazione dell’Università Internazionale Menéndez Pelayo realizzato in collaborazione con il Centro di Foniatria e Logopedia di Santander, diretto dal Medico-Chirurgo specialista in Foniatria Alfonso Borragán Torre. Numerose le collaborazioni professionali in ambito didattico e artistico come corista e voce solista, Rossi esordisce nel 2020 come compositrice e nel 2025 anche come autrice per il suo ultimo progetto musicale. L’album Kirke: l’Incanto di Circe edito per l’etichetta Filibusta Records e realizzato in collaborazione con il polistrumentista, sound engineer Nicola Valente e il pianista Gabriele Manzi.
TRACKLIST
La trama della voce
In sacra silva
Pharmakon
Ad occhi chiusi
Black is the color (of my true love’s hair)
L’incanto di un sogno
CREDITS
di Elisa Rossi (voce ed effetti)
in collaborazione con
Gabriele Manzi (pianoforte)
Nick Valente (batteria)
Flavio Bertipaglia (contrabbasso)
Filibusta Records
IRD International Records Distribution
Altafonte Italia
Progetto Grafico
Mirko Purificato.

Giovanni Graziano Manca
Giovanni Graziano Manca è nato a Nuoro ma vive e opera a Cagliari. Laureato in filosofia, pubblicista, da sempre si interessa di cultura, in particolar modo di musica, poesia, arte, filosofia e letteratura. Numerose le pubblicazioni al suo attivo: oltre a collaborare con quotidiani e periodici, ha pubblicato volumi di narrativa e di poesia (ultimi, tutti in versi, "In direzione di mete possibili" Lieto Colle, 2014 , "Voli in Occidente" Eretica, 2015, e "Nel tempo che si muove", Antipodes, 2020, articoli e saggi su riviste specialistiche e web.