BLUES PILLS – Birthday


La gravidanza non ha fermato Elin Larsson, la cantate dei Blues Pills, perché in “Birthday” c’è sempre tanta energia sia nella sua voce che nel sound, ance se a volta un po’ più riflessivo e aperto alla soul music e al blues che dà possibilità alla Larsson di esprimersi su più range. “Birthday”, “Don’t You Love It” e “Bad Choices” sono i primi tre brani e sono il biglietto da visita di un album molto trascinante tra rock anni settanta e qualche ritorno ancora più indietro nel tempo, negli anni sessanta e su tutto spicca la sempre avvolgente e splendida voce di Elin Larsson e “Top OF Th Sky” e “Like A Drug” sono due ballad rock/soul e quest’ultima profuma anche di blues. Ci sono poi altri ottimi brani come l’hard rock di “Piggyback Ride”, con nu riff di chitarra che ci riporta ai migliori Free e “Somebody Better” ballaD rock blues che profuma stavolta di Led Zeppelin. I Blues Pills danno più spazio al soul con gli ultimi due brani . “I Don’t Wanna Get Back On That Horse Again” e “What Has This Life Done to You” chiudono con energia e passione un album trascinante, riflessivo e che porta sempre più in alto il nome Blues Pills.
FABIO LOFFREDO
Tracklist:
01. Birthday
02. Don’t You Love It
03. Bad Choices
04. Top of the Sky
05. Like a Drug
06. Piggyback Ride
07. Holding Me Back
08. Somebody Better
09. Shadows
10. I Don’t Wanna Get Back On That Horse Again
11. What Has This Life Done to You
Label: BMG
Genere: Hard Rock/Blues/Soul
Anno: 2024
Band:
Elin Larsson: Voce
Kristoffer Schander: Basso
Andrè Kyamstrom: Batteia
Zach Anderson: Chitarra
http://bluespills.eu/index.php/en/
https://www.facebook.com/BluesPills/
https://twitter.com/bluespills
https://www.instagram.com/bluespills/?hl=it
https://www.youtube.com/user/BluesPills

Appassionato di musica sin da piccolo, ho cercato di esplorare vari generi musicali, ma è il metal, l'hard rock ed il rock progressivo, i generi musicali che più mi appassionano da molti anni. Chitarrista mancato, l'ho appesa al chiodo molto tempo fa. Ho mosso i primi passi nello scrivere di musica ad inizio anni 90, scrivendo per riviste come Flash (3 anni) e Metal Shock (ben 15 anni), qualche apparizione su MusikBox e poi il web, siti come Extramusic, Paperlate, Sdangher, Brutal Crush e Artists & Bands. I capelli mi si sono imbiancati, ma la passione per la musica è rimasta per me inalterata nel tempo, anzi molti mi dicono che non ho più speranze!!!!