BLEWITT – EVIDENCE – 2024
7 Gennaio 2025
0
Shares
L’album esce il 5 di novembre u.s. per l’etichetta Emme Record Label ed è una “Produzione realizzata nell’ambito del progetto LAZIOSound, finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri”.
“Evidence”, questo il titolo del disco dei Blewitt, è ottimamente suonato da musicisti di grande levatura e realizza una mistura musicale che comprende Jazz contemporaneo e momenti di bop sfrenato, oltre che suggestioni colte che si aggiungono a quelle rockeggianti e di sapore mediterraneo. “Abbiamo cercato di creare un nostro linguaggio”, osservano i Blewitt, “che prendesse ispirazione sia dalle nostre radici classiche che dalle nostre radici jazzistiche e rock. Un linguaggio non limitato a un genere predefinito, in cui improvvisazione e parti scritte si intrecciano fluidamente. Si potrebbe parlare di musica “Third Stream” volendo.” Certo è, aggiungiamo noi, che la musica del gruppo appare persuasiva in quanto ricca di suggerimenti e di impressioni.
Note biografie sul gruppo: Nel corso di 3 anni di collaborazione, si esibiscono in diversi festival e palchi di rilevanza internazionale, come l’International Jazz Day presso l’Auditorium Daniele Paris di Frosinone, il 6° Festival Nazionale dei Conservatori Italiani, il Fara Music Festival (con concerto di apertura del Mike Moreno Quartet, formato dai prestigiosi musicisti americani Aaron Parks, Matt Brewer e Kendrick Scott), il Sibiu Jazz Festival in Romania (con concerto alla Thalia Hall), l’Auditorium Ennio Morricone del Università Tor Vergata di Roma, Emergency – Musica e parole a braccia aperte (concerto di beneficenza in Piazza del Popolo a Roma, dove hanno vinto il Premio del Pubblico), Fly Me to the Moon Festival (tour in varie località d’Italia), Alexanderplatz Jazz Club a Roma. Hanno inoltre vinto il prestigioso Premio Excellentissimus per la sezione “Other Stage”, nell’ambito del premio internazionale “Le Cattedrali Letterarie Europee”, nel tempo assegnato a personaggi illustri come: Umberto Eco, Meryl Streep, Roberto Benigni, Renzo Arbore.
GIOVANNI GRAZIANO MANCA
TRACKLIST:
Sir Martin
Château De Sable
Tzinkitin
What A Coincidence
Kadriorg
Beep – Bop
Per Jamila
Monk’s Vision
MUSICISTI:
I componenti dei Blewitt, gruppo di jazz contemporaneo, sono:
Stefano Proietti al pianoforte, Oscar Cherici al basso elettrico e Gian Marco De Nisi, alla batteria e percussioni.
Nel disco, Rosario Giuliani suona il Sax alto.
“Evidence”, questo il titolo del disco dei Blewitt, è ottimamente suonato da musicisti di grande levatura e realizza una mistura musicale che comprende Jazz contemporaneo e momenti di bop sfrenato, oltre che suggestioni colte che si aggiungono a quelle rockeggianti e di sapore mediterraneo. “Abbiamo cercato di creare un nostro linguaggio”, osservano i Blewitt, “che prendesse ispirazione sia dalle nostre radici classiche che dalle nostre radici jazzistiche e rock. Un linguaggio non limitato a un genere predefinito, in cui improvvisazione e parti scritte si intrecciano fluidamente. Si potrebbe parlare di musica “Third Stream” volendo.” Certo è, aggiungiamo noi, che la musica del gruppo appare persuasiva in quanto ricca di suggerimenti e di impressioni.
Note biografie sul gruppo: Nel corso di 3 anni di collaborazione, si esibiscono in diversi festival e palchi di rilevanza internazionale, come l’International Jazz Day presso l’Auditorium Daniele Paris di Frosinone, il 6° Festival Nazionale dei Conservatori Italiani, il Fara Music Festival (con concerto di apertura del Mike Moreno Quartet, formato dai prestigiosi musicisti americani Aaron Parks, Matt Brewer e Kendrick Scott), il Sibiu Jazz Festival in Romania (con concerto alla Thalia Hall), l’Auditorium Ennio Morricone del Università Tor Vergata di Roma, Emergency – Musica e parole a braccia aperte (concerto di beneficenza in Piazza del Popolo a Roma, dove hanno vinto il Premio del Pubblico), Fly Me to the Moon Festival (tour in varie località d’Italia), Alexanderplatz Jazz Club a Roma. Hanno inoltre vinto il prestigioso Premio Excellentissimus per la sezione “Other Stage”, nell’ambito del premio internazionale “Le Cattedrali Letterarie Europee”, nel tempo assegnato a personaggi illustri come: Umberto Eco, Meryl Streep, Roberto Benigni, Renzo Arbore.
GIOVANNI GRAZIANO MANCA
TRACKLIST:
Sir Martin
Château De Sable
Tzinkitin
What A Coincidence
Kadriorg
Beep – Bop
Per Jamila
Monk’s Vision
MUSICISTI:
I componenti dei Blewitt, gruppo di jazz contemporaneo, sono:
Stefano Proietti al pianoforte, Oscar Cherici al basso elettrico e Gian Marco De Nisi, alla batteria e percussioni.
Nel disco, Rosario Giuliani suona il Sax alto.
Giovanni Graziano Manca
Giovanni Graziano Manca è nato a Nuoro ma vive e opera a Cagliari. Laureato in filosofia, pubblicista, da sempre si interessa di cultura, in particolar modo di musica, poesia, arte, filosofia e letteratura. Numerose le pubblicazioni al suo attivo: oltre a collaborare con quotidiani e periodici, ha pubblicato volumi di narrativa e di poesia (ultimi, tutti in versi, "In direzione di mete possibili" Lieto Colle, 2014 , "Voli in Occidente" Eretica, 2015, e "Nel tempo che si muove", Antipodes, 2020, articoli e saggi su riviste specialistiche e web.