Now Reading
BANCO DEL MUTUO SOCCORSO – Storie Invisibili

BANCO DEL MUTUO SOCCORSO – Storie Invisibili

Il Banco Del Mutuo Soccorso non si è fatto attendere poi così tanto, eccoli nuovamente ad offrirci un ottimo album, “Storie Invisibili”, un concept album che chiude la trilogia iniziata con “Transiberiana e proseguita con “Orlando: Le Forme Dell’Amore”, una trilogia dedicata all’esistenza umana e con attinenze anche a tutti gli eventi che ci circondano in questo mondo sempre più folle. Ma non solo, ci sono personaggi che hanno segnato la storia dell’umanità e il tutto arricchito dalla musica, dalla professionalità di ognio componente della band e da Vittorio che continua a tenere alto e vivo il nome Banco Del Mutuo Soccorso. Il track by track è quindi dovuto anche se le mie parole poco riescono a dare risalto a quest’opera; quindi, il mio consiglio è di ascoltarlo con molta attenzione sia le parti strumentali che i testi.

STUDENTI: Brano d’apertura, vivace e costruito per un progressive rock semplice e lineare, sena troppe articolazioni e divagazioni strumentali, ma di grande effetto.

IL MIETITORE: Con il secondo bano si ritorna a quel progressive sound del periodo anni 70, ma con un’impronta più moderna, come è giusto che sia e Vittorio Nocenzi mette più in risalto le sue tastiere.

IL PITTORE: Un delicato pianoforte apre il brano, che possiamo definire come una splendida prog ballad atmosferica e struggente. Un momento di musica tramutata in forma d’Arte.

NON SONO PAZZO: Si ritorna ad un sound più energico ,brano allegro e frizzante con una sezione ritmica più presente.

L’ULTIMO MORO DELL’ALHAMBRA: Altro splendido brano molto atmosferico dove Vittorio Nocenzi si destreggia tra pianoforte, Moog, organo Hammond e nel corso del brano le ritmiche accelerano, creando un piccolo gioiello di progressive rock.

SENZA NUVOLE: Altra splendida ballad con un’ottima performance vocale di Tony D’Alessio , atmosfere melodiche che avvolgono ed emozionano, anche grazie ad arie sinfoniche e alla espressiva chitarra di Fiklippo Marcheggiani , sempre accompagnate da un pianoforte che attrae.

LA CASA BLU: Brano dall’andamento più pop, ma mai banale, colto e raffinato e con tastiere che non fanno dimenticare il progressive sound e con un pianoforte che dilaga tra blues e jazz.

SARA’ OTTOBRE: Si ritorna ad un sound più articolato e con riferimenti al Banco Del Mutuo Soccorso degli anni 70, con le dovute differenze, e la parola progressive torna anche in questo brano ricco di idee sia nelle tastiere dalie varie sfumature, ma anche nelle parti vocali e chitarristiche.

CENA DI NATALE: Ancora una volta si riaccende un’energia, una quasi cantilena molto avvolgente ed allegra.

SPIEGAMI IL CIELO: Splendida ballad dettata dal pianoforte e dalla voce, arrivano poi tutti gli strumenti e le tastiere ricchissime di Nocenzi, progressive molto articolato e virtuoso e con divagazioni strumentali di grande effetto e di grande professionalità e anche il titolo rapisce l’attenzione.

SOLO MERAVIGLIA: Ancora pianoforte e tastiere in grande evidenza. Altra delicata ballata prog, con momenti di chitarra acustica, di note che esprimono poesia, oltre al testo, altro brano che sa emozionare.

CAPO HORN: Il brano che chiude l’album, un pianoforte malinconico, la voce espressiva, accenni sinfonici, più di otto minuti di prog sinfonico sempre molto avvolgente e forse con una punta di malinconia.

C’è veramente poco da dire ancora s non che il Banco Del Muto Soccorso è “un’idea, ma anche una storia che non si può fermare”.

FABIO LOFFREDO

Tracklist:

01. Studenti
02. Il Mietitore
03. Il Pittore
04. Non Sono Pazzo
05. L’Ultimo Moro dell’Alhambra
06. Senza Nuvole
07. La Casa Blu
08. Sarà Ottobre
09. Cena Di Natale
10. Spiegami Il Cielo
11. Solo Meraviglia
12. Capo Horn

Label: The Saifam Group
Genere: Progressive Rock
Anno: 2025

0
/10
VOTO

Band:
Tony D’Alessio : Voce
Vittorio Nocenzi: Tastiere, pianoforte, organo synth e voce
Michelangelo Nocenzi: Pianoforte e tastiere
Filippo Marcheggiani: chitarra elettrica, acustica e voce
Marco Capozi: Basso
Dario Esposito: Batteria

https://www.bancodelmutuosoccorso.it
https://www.facebook.com/BancoDelMutuoSoccorso.Official
https://www.instagram.com/bancodelmutuosoccorso/
https://twitter.com/BancoOfficial