Avalance – Echoes Of Fear


Echi di paura. Un biglietto da visita semplice ed incisivo, eppure le atmosfere che si respirano durante l’ascolto dell’Ep, non sono poi così dark e minacciose come si potrebbe presupporre. La band veneziana esplora infatti territori melodic-metal votati al filone più epico e suggestivo di questo genere. Gli ingredienti che non mancano mai sono la potenza e la dinamicità, che sembrano ormai il fiore all’occhiello del combo, uniti ad una composizione imprevedibile ed eccitante che denota una fiera personalità. Il tutto condito da un buon affiatamento tra la sezione ritmica e le due chitarre che non lesinano riff al vetriolo e soli di più ampio respiro. Si sondano nei loro testi i reconditi timori e fragilità della mente umana, affrontando draghi e demoni interiori, lasciando però spazio alla capacità di reazione ed alla resilienza, senza mai farsi soggiogare dalla follia o disperazione.
La miccia viene innescata fin da subito grazie alle percussioni rullanti ed al fitto riffing dell’opener “All I Want”. Si tratta di una track ben composta, che dondola costantemente tra le ritmiche serrate della strofa e gli squarci melodici del ritornello. Deciso cambio di atmosfera per la successiva “Yokai”, che poggia su un roccioso riff principale e sviluppa una linea melodica narrante. Molto azzeccato l’intreccio tra la limpidezza del cantato ed i contrattempi incalzanti della sezione ritmica. Il gruppo continua a sprigionare tutta la sua debordante potenza pure in “Living With My Demons”, nella quale la voce nitida di Marica non risparmia una goccia di sudore ed esprime un lato più combattivo della propria performance. Ma probabilmente il brano-faro del lotto è proprio la conclusiva “The Battle”, la suite più teatrale di questo Ep. Un brano epico e solido, talmente sfarzoso ed evocativo da sembrare quasi una colonna sonora. In questo frangente la risoluta ugola di Marica duetta in un continuo botta e risposta la ruvida voce growl di Simone e non si può fare a meno di applaudire i magistrali inserimenti di chitarra che introducono l’assolo da manuale.
Le tracce che compongono “Echoes Of Fear” sembrano ben studiate per rendere al massimo in tale sede: impatto, melodia, ritornelli facilmente memorizzabili e parti cadenzate. La band sa mescolare a dovere tutte queste caratteristiche, unite ad un sound moderno. Un lavoro che sottolinea come gli Avalance siano in grado di sprigionare adrenalina ed energia, soprattutto nella dimensione live, come testimoniato dai recenti festival a cui hanno preso parte.
Ivan Faccin
In uscita il 13 giugno 2025
Genere: Alternative and Melodic Metal
Tracklist:
- All I Want
- Yokai
- Living With My Demons
- The Battle
Formazione:
Marica Vallotto: Vocals
Mattia Buggin: Guitar
Simone Stecca: Guitar and Backing Vocals
Gianmarco Barbato: Bass
Matteo Danuol: Drums
https://www.facebook.com/avalanceband

vive a lavora a Cornedo Vicentino, ha cercato di esplorare vari generi musicali, trovando nell'hard-rock, metal e progressive rock i suoi stili più congeniali. Anche ora che i capelli hanno cominciato ad imbiancarsi... impiegato presso Xylem Water Solutions, ha portato la sua collaborazione giornalistica presso The Wall of Sound e Tuttorock.