AUGE – SPAZI VETTORIALI


Gli Auge, dopo un primo lavoro dedicato ad esplorare le contraddizioni che rendono avvincente tutto ciò che è umano (“In purgatorio”, 2022), si presentano ora con questo nuovo, eccellente lavoro, “Spazi vettoriali”. La produzione di Flavio Ferri ha contribuito a definire un sound coeso e ricercato, che richiama influenze di band storiche come Diaframma e Litfiba, pur mantenendo una propria identità distintiva. L’album esplora concetti come la ricerca di identità, il rapporto con il tempo e lo spazio, e la tensione tra il desiderio di connessione umana e l’alienazione moderna.
Musicalmente, l’album si muove tra rock italiano, new wave e post-punk, evidenziando una maturazione nella scrittura e nell’esecuzione rispetto al precedente lavoro. Già le iniziali “Icaro” ed “Ero lì” sono l’eccellente incipit del disco, con suoni decisi, agri, corde tirate e canto in piena simbiosi nella trama musicale, ricca di divagazioni elettroniche che non sono mai eccessive. Brani come la rabbiosa “Firenze” e “Lei“, con tutta la sua intensità, mostrano un equilibrio tra energia e raffinatezza, con testi che esplorano temi complessi e attuali attraverso una visione disincantata e che esplora aspetti controversi del mondo che ci circonda. Basti sentire con attenzione “La teoria”, dove si transita da momenti sognanti e dialoghi intricati e acidi, suoni dirompenti che si prolungano nella successiva “Ognissanti”, con un ritmo in crescendo che trascina l’ascoltatore per curve a gomito.
“Spazi Vettoriali” conferma la crescita artistica degli Auge, offrendo un’esperienza d’ascolto intensa e coinvolgente per gli appassionati del genere. La band tratta anche temi legati alla gravità emotiva delle scelte quotidiane e alle complessità delle relazioni, esaminandoli attraverso una lente lirica e a tratti filosofica. Questi argomenti vengono resi vividi grazie a testi curati e stratificati, che si sposano perfettamente con le atmosfere sonore dell’album.
MAURIZIO DONINI
Tracklist:
Icaro
Ero lì
Firenze
Lei
Maestrale
Gravità
La teoria
Ognissanti
Perdersi
Universi
Credits:
Pubblicazione: 7 febbraio 2025
Etichetta: Vrec Music Label
Distribuzione: Audioglobe
Band:
Mauro Purgatorio – voce
Matteo Montuschi – chitarra
Sara Vettori – basso
Riccardo Cardazzo – batteria
https://www.facebook.com/augeband
https://www.youtube.com/channel/UCZchPCBU1qHse5SKwKdyNOA
https://instagram.com/augeband

CEO & Founder di TuttoRock - Supervisore Informatico, Redattore della sezione Europa in un quotidiano, Opinionist in vari blog, dopo varie esperienze in numerose webzine musicali, stanco dei recinti mentali e di genere, ho deciso di fondare un luogo ove riunire Musica, Arte, Cultura, Idee.