ANGELO SICURELLA – Ancora più buio


Angelo Sicurella è un cantante, producer, compositore di musica cantautorale ed elettronica sperimentale. Fondatore, voce ed elettronica della band Omosumo, il suo è un lavoro di ricerca e di sperimentazione. Combina suoni organici del mondo della natura con suoni sintetici dei suoi strumenti (soundscapes, ambient e techno con l’uso di strumenti analogici). Le sue pubblicazioni soliste sono Orfani per desiderio (EP, 2015, vol. I, II, III), Yuki O (LP, 2017) e Cigni (LP, 2023). Lavora con il teatro, con la danza, con il cinema e con la pittura sonora. Ha collaborato e collabora attualmente con diversi artisti, Masbedo in Manifesta12, Michal Rovner (installazione sonora, Fondazione Merz Torino), Virgilio Sieni nella sonorizzazione dal vivo di performance di danza contemporanea, Vittorio Cosma nella scrittura di colonne sonore (Amate Sponde, di Egidio Eronico), Roy Paci nei progetti Corleone e NE:SO (insieme al violinista e compositore Davide Rossi), Elisa Giardina Papa nel sound design di U scantu: A disorderly tale, una installazione sulle Donne di Fora realizzata per la Biennale di Venezia 2022, Genny Petrotta nella composizione delle musiche e nel sound design di Mema me Fal, Trasnseuropa Festival, Fondazione Sandretto, Museo delle Civiltà Roma, Postane Istanbul, European Alternatives, Inland Campo Adentro, Autostrade Biennale, Museo Civico di Castelbuono, 2024. Attualmente, con la stessa, sta lavorando a una performance per Santarcangelo. Dopo Yuki O, anticipato dai singoli Città deserte e Orbita il 13 aprile 2023 esce il nuovo album Cigni, per Limone Lunare Records. Seguono nel 2024 Crack – scritta e prodotta insieme a Dario Mangiaracina de La Rappresentante di Lista – e Tra la luna e il mare.
Con “Ancora più buio”, Angelo Sicurella ci accompagna in un viaggio sonoro e interiore che conferma la sua statura di artista fuori dagli schemi e profondamente coerente nel suo percorso. Uscito nel 2024, il disco si presenta come un’opera compatta e suggestiva, unendo elettronica minimale, liriche esistenziali e tensione emotiva palpabile. Già dal titolo, Ancora più buio, si intuisce la direzione introspettiva e notturna del lavoro: è un album che non teme di sprofondare nell’ombra, ma che anzi ne fa il proprio elemento vitale. La produzione è scarna ma chirurgica: synth profondi, ritmi rallentati, atmosfere sospese. Una trama elettronica sempre presente e immersiva è la cornice per una testualità intensa, profonda, pervasa da una sorta di oscurità intrigante, brani taglienti e frasi poetiche, intrise di malinconia, solitudine e riflessione. Sicurella canta con voce calda e stanca, spesso sussurrata, come se parlasse direttamente all’orecchio dell’ascoltatore. I testi sembrano frammenti di un diario notturno, attraversati da immagini visive forti, da domande senza risposta e da una costante tensione tra desiderio di fuga e bisogno di restare. Tra i brani più significativi si distinguono “Tutto quello che resta”, che fonde ambient ed elettronica con un crescendo emozionale potentissimo, e “Il punto più nero”, dove l’introspezione lirica si coniuga a una struttura sonora ipnotica. Anche “Città interiore” colpisce per la sua capacità di tradurre in musica l’alienazione metropolitana, mentre “Silenzio di vetro” è quasi una ninna nanna crepuscolare, che chiude il disco con dolente dolcezza.
“Ancora più buio” non è un album per tutti, ma è un album necessario e denota l’urgenza di esprimere le proprie sensazioni e trasmetterle al mondo, una condivisione che trasforma una canzone in un oggetto culturale, in una verità più profonda, scomoda a volte, ma autentica,dove convivono fragilità, inquietudine e bellezza. Un disco che conferma Angelo Sicurella come una delle voci più originali e intense della scena italiana contemporanea. Un artista che sa trasformare il buio in linguaggio.
MAURIZIO DONINI
Tracklist:
Bocca di luna
Il vuoto
Miracolo
Tra la luna e il mare
Crack
Tutto e subito
Tieniti forte
Ogni pezzo di te
Ancora più buio
Credits:
Pubblicazione: 9 maggio 2025
Label: Limone Lunare Records
Composto da 9 tracce, musiche e testi scritti da Angelo Sicurella.
Voci cori e tutti gli strumenti suonati da Angelo Sicurella.
Prodotto da Angelo Sicurella in collaborazione con Roberto Costa (Pisk).
Featuring: Tieniti forte con Giorgio Canali (chiatarre), Ancora più buio con Andy (vocoder, sax).
Registrato presso Limone Lunare Studio, Palermo.
Mix e master, Ivan A. Rossi presso 8BRR.REC Studio, Milano.
Batterie di Tieniti forte, Ogni pezzo di te e Ancora più buio, suonate da Giorgio Bovì e registrate da Francesco Vitaliti presso Indigo Studio.
Crack, scritta e prodotta da Angelo Sicurella e Dario Mangiaracina; suonata da Angelo Sicurella, Dario Mangiaracina, Carmelo Drago, mix e master Francesco Vitaliti, presso Indigo Studio.
Sculture, fotografie e progetto grafico di Adalberto Abbate con il supporto di Spazio Rivoluzione.
Foto di Manuela Di Pisa – IG: @fazolky
Band:
Angelo Sicurella (voce, sintetizzatori)
Roberto “Pisk” Costa (sintetizzatori, chitarra elettrica)
Giorgio Bovì (batteria, drum pad)
www.angelosicurella.com
www.facebook.com/angelosicurellamusic
www.youtube.com/@AngeloSicurella
www.instagram.com/angelosicurella
open.spotify.com/artist/4XzWm8JvD5zjPTEBgaaQmD

CEO & Founder di TuttoRock - Supervisore Informatico, Redattore della sezione Europa in un quotidiano, Opinionist in vari blog, dopo varie esperienze in numerose webzine musicali, stanco dei recinti mentali e di genere, ho deciso di fondare un luogo ove riunire Musica, Arte, Cultura, Idee.