Now Reading
ANGELA BARALDI – 3021

ANGELA BARALDI – 3021

Venerdì 24 gennaio 2024 Angela Baraldi è tornata con la sua nuova fatica: 3021, album disponibile in digitale, cd e vinile, già anticipato in radio e digitale dal brano che dà il nome all’album. Prodotto da Caravan e distribuito da Sony Music Italia, l’album contiene 8 inediti scritti di Angela Baraldi e composti con Federico Fantuz.

L’ultima lavoro della cantante e attrice bolognese, è difficile da catalogare in un genere preciso, non è rock né pop né synth, ma un intimo cantautorato a base di chitarre, basso batteria e qualche synth. Le 8 tracce di “3021” per una durata di circa trenta minuti, sono istantanee legate da una coscienza misteriosa proveniente dallo spazio e le stelle, i testi invitano a riflettere, a sorridere e scavare nei sentimenti. Il disco di Angela Baraldi è uno scrigno di tesori, l’artista bolognese ci regala un album ricco di citazioni originali e curiose: l’omaggio nel finale del primo brano “3021” appartiene a “Futuros Amantes” di Chico Buarque (compositore brasiliano); in “Bellezza dov’è” le citazioni passano dal padrino della beat generation William Burroughs a eroi della musica quali Lennon e Marley; “Cuore elettrico” spiga la Baraldi nasce da un esperimento dadaista, la canzone scritta di getto dopo un notiziario contiene un esplicito riferimento ad Edgar Allan Poe precursore di diversi generi letterari e maestro indiscusso del terrore; infine nella traccia finale “Saturno” è impossibile non cogliere il chiaro riferimento sonoro ai T-Rex di Marc Bolan in un testo surreale e ancora una volta fantascientifico in cui la mamma vuol veder ballare la figlia appunto sull’anello di Saturno.

In queste otto tracce la Baraldi ci offre della musica delicata e profonda che sfugge con piacere alle dinamiche commerciali di sfornare un prodotto ben catalogabile e vendibile a tutti i costi, si parte dallo spazio, nel primo brano “3021” in cui ci si domanda cosa troveranno sulla terra gli archeologi del futuro alla ricerca della nostre tracce, dopo un curioso e poetico viaggio sulla terra passando dalla quotidianità della caotica vita in città, dalla tecnologia che controlla sempre più le nostre vite e del malessere adolescenziale, ci si prepara a tornare nello spazio ascoltando le ultime due tracce “Vestizione” riguardo la preparazione della collisione con l’onirico e il gran finale spiegato prima della bellissima traccia finale “Saturno”. Sperando che non passino altri otto anni prima di ascoltare un nuovo lavoro di Angela Baraldi, consumiamoci e assorbiamo tutto il bello che c’è in questo lirico e spaziale “3021”.

MAURIZIO DONINI 

Tracklist:

1) 3021
2) Cosmonauti
3) Bellezza dov’è
4) Preghiera della sera
5) Cuore elettrico
6) Corvi
7) La vestizione
8) Saturno


Credits:
Data di pubblicazione: 24 gennaio 2025
Etichetta: Caravan srl
Produzione artistica: Angela Baraldi, Federico Fantuz e Ale Sportelli
Edizioni: Serraglio Edizioni Musicali
Distribuzione: Sony Music Entertainment Italy SpA
Registrato e mixato da Alessandro Sportelli
Masterizzato da Giovanni Versari presso La Maestà Studio a Tredozio (Forlì-Cesena)
Le voci di Bellezza dov’è e La preghiera della sera sono state registrate da Ale Sportelli presso il Country Road Studio di Jan Maio a Bologna
Testi: Angela Baraldi
Musiche: Angela Baraldi e Federico Fantuz
Foto cover: Daniele Barraco
Artwork cover: Marco Cazzato e Flora Studio

0
/10
VOTO

Band:
Angela Baraldi: voce, cori, piano (in 3021 e La vestizione), synth (in Corvi) e archi synth (in Saturno)
Federico Fantuz: chitarre, basso, basso synth (in La preghiera della sera), piano (in Cuore elettrico), organo (in Bellezza dov’è), batteria (in La vestizione), clavinet (in Cuore elettrico) e cori (in Cosmonauti)
Daniele Buffoni: batteria
Ale Sportelli: programmazione (in La preghiera della sera, Cuore elettrico e La vestizione) e basso synth (in Saturno)
Hanno suonato anche:
Susanna La Polla De Giovanni: Synth (in La preghiera della sera)
Giovanni Fruzzetti: piano (in Bellezza dove’è) e basso (in La preghiera della sera e Corvi)
Tim Trevor Briscoe: sax tenore (in Saturno)
Andrea Zucchi: sax baritono (in Saturno)
Arrangiamento batteria in Corvi a cura di Vittoria Burattini

www.facebook.com/angelabaraldiofficial
x.com/angelabaraldi
www.instagram.com/angelabaraldi_ 
www.youtube.com/@AngelaBaraldiOfficial