Alterna – “Tempo Residuo Elettrico” – 2025.

8 Giugno 2025

0
Shares
Out il 30 di Maggio u.s.,“Tempo Residuo Elettrico” (l’album, disponibile negli store digitali su CD e vinile numerato e autografato, viene distribuito da Vrec e Audioglobe) è l’album d’esordio degli ALTERNA. È rock di grande impatto genuinamente italiano, quello del gruppo capitolino, che si muove tra le parole di testi duri e immaginifici, cascate chitarristiche grunge e distorte suggestioni metal. I pezzi (sono 9 per un totale di ascolto musicale complessivo pari a poco meno di 35 minuti) sono cantati in italiano. I testi, fa osservare Cristiano Lucidi in una recente intervista (leggibile interamente qui: https://www.smellofgrunge.it/interviste/tempo-residuo-elettrico-il-primo-disco-degli-alterna-in-arrivo-a-maggio/), “sono nati anni fa e ripescati da un mio libro di ballate: “Come la Terra per forza nel suo giro intorno al caldo”. Altri invece sono stati scritti durante le registrazioni in una decina di minuti. Tipo quello del Clown, venuto fuori dopo una lite furibonda con mia moglie.” Tra i brani dell’album, quelli dei singoli “Sputami l’amore in bocca”, Idrogeno” e “Il clown”.
GIOVANNI GRAZIANO MANCA
Tracklist:
1 Intro
2 Sputami l’amore in bocca
3 Tempo Residuo Elettrico
4 Idrogeno
5 Nel cerchio
6 Rumore
7 Il Clown
8 Laudano
9 Cielo nero
Supervisione di David Moretti (KARMA)
La band:
Cristiano Lucidi (già voce dei Bullet of Noise), Nicola Sobieski (basso, chitarre) e Davide Agostini (batteria).
GIOVANNI GRAZIANO MANCA
Tracklist:
1 Intro
2 Sputami l’amore in bocca
3 Tempo Residuo Elettrico
4 Idrogeno
5 Nel cerchio
6 Rumore
7 Il Clown
8 Laudano
9 Cielo nero
Supervisione di David Moretti (KARMA)
La band:
Cristiano Lucidi (già voce dei Bullet of Noise), Nicola Sobieski (basso, chitarre) e Davide Agostini (batteria).

Giovanni Graziano Manca
Giovanni Graziano Manca è nato a Nuoro ma vive e opera a Cagliari. Laureato in filosofia, pubblicista, da sempre si interessa di cultura, in particolar modo di musica, poesia, arte, filosofia e letteratura. Numerose le pubblicazioni al suo attivo: oltre a collaborare con quotidiani e periodici, ha pubblicato volumi di narrativa e di poesia (ultimi, tutti in versi, "In direzione di mete possibili" Lieto Colle, 2014 , "Voli in Occidente" Eretica, 2015, e "Nel tempo che si muove", Antipodes, 2020, articoli e saggi su riviste specialistiche e web.