Album “The Vigil” di Gianni Maroccolo e Hugo Race


“Lirico ed esistenziale, alchemico e selvaggio”. Il concept dell’album The Vigil nasce dal sodalizio di due ecclettiche icone della musica rock: Hugo Race frontman dei leggendari post-punk australiani The Wreckery e chitarrista dei Bad Seeds, nonché leader di True Spirit e Fatalists, e Gianni ‘Marok’ Maroccolo, produttore di musica alternativa italiana e di colonne sonore cinematografiche e protagonista della scena darkwave fiorentina con Litfiba, CSI & CCCP.
La poetica visionaria dei testi dell’album The Vigil è narrata da storie individuali nello stile del Decamerone di Boccaccio, con paesaggi sonori psichedelici incorniciati da elettronica sperimentale e strumentazione rock. Un album che sfida qualsiasi categorizzazione.
Tracce:
1. The Vigil
2. Phoenix
3. Soldiers
4. La Pace
5. Pandora
6. Where Does The Night Go
7. Duru Duru
8. Phoenix (reprise)
Contatti:
Ufficio stampa : Alessandra Tagliabue ufficiostampa.tagliabue@gmail.com
Booking Concerti: BARLEY ARTS marco.ercolani@barleyarts.com
Licenze & Synch: Chantal Rogora chantal@gruppoaeg.com
THE VIGIL
HUGO RACE & GIANNI MAROCCOLO
Band & Credits:
Gianni Maroccolo / bass, synth, electronics
Hugo Race / voice, guitars, organ, keys, electronics
Antonio Aiazzi / pianoforte, organ / synth
Andrea Pelosini / drums
Nicola Baronti / MS20, electronics, percussion
Recorded at Helixed (Melbourne), Pfma (Torre del Lago Puccini), La Bicocca
Mixed & mastered by Niccolò Mazzantini
Recording engineers / Nicola Baronti, Simone Sandrucci
Music by Race / Maroccolo except 6 by Race / Maroccolo / Aiazzi
Published by Peermusic & Ala Bianca Group
Artistic production by Hugo Race & Gianni Maroccolo with Nicola Baronti
Produced by Hugo Race & Gianni Maroccolo 2020-2024
www.gusstaff.com
www.hugorace.com
Helixed 2025


Sono nato a Lugo nel 1978, da sempre appassionato della musica in tutte le sue sfumature. Suono da diversi anni la chitarra, e il mio genere preferito è il rock, in tutte le declinazioni. Collaboro da Ottobre 2024 con Tuttorock, per recensioni e interviste. E per questo spero che sarà sempre e solo un crescendo della testata. Stay tuned!