A/lpaca – “Laughter” – 2025.

28 Giugno 2025

0
Shares
Seconda prova discografica per A/lpaca, formazione definita sinteticamente di psych-rock che esce il 16 di maggio 2025
con “Laughter” (Dischi Sotterranei, Sulatron, Sour Grapes). A chi obietta loro che “Laughter” può sembrare un disco che arriva dagli “eighties”, i mantovani rispondono che “In realtà noi non siamo particolarmente legati agli anni ’80, né abbiamo pensato a una particolare decade per quest’album; però ci può stare che tu senta un richiamo a quel periodo. Magari stai pensando ai Sonic Youth…” (l’intera intervista è leggibile su https://www.exitwell.com ). È un disco profondamente radicato nei giorni nostri, dunque, quello degli A/lpaca, il loro sound, pur monolitico ed energico, si articola in 11 brani che sommano un totale di ascolto musicale complessivo pari a circa 35 minuti e si contamina di suggestioni diverse: oltre la new-wave ed il Kraut rock tedesco, la psichedelia e l’elettronica trovano riparo sotto l’ombrello unificante del punk: è un disco che certo non dispiacerà agli appassionati di certe sonorità di derivazione “eighties” appunto, “Laughter”, ma sicuramente potrà fare contenti quelli che amano certo rock di questi ultimi anni. Gli A/lpaca nascono nel 2018 a Mantova. Esordiscono nel 2021 pubblicando l’album di esordio “Make It Better” che ha avuto un certo richiamo. Hanno calcato i palchi di numerosi festival tra cui SXSW, ESNS, InMusic Festival, Waves Vienna, oltre che aver suonato nei principali club europei.
Tracklist
1.Evil Pawn 01:32
2.The Confident Laughter 02:23
3.An Encounter 04:21
4.Laughter, Us Us 03:13
5.Bianca’s Videotape 00:27
6.Balance 03:03
7.Brano Fantuzzi 03:45
8.Empty Chairs 04:27
9.Kyrie 02:25
10.Who Is In Love Daddy? 01:51
11.Don’t Talk 03:44
Formazione:
Christian Bindelli (voce e chitarra), Andrea Verrastro (basso), Andrea Fantuzzi (tastiere), Andrea Sordi (batteria).
CREDITS
Recorded and mixed by Marco Degli Esposti at Happenstance Recording Studio
Mastered by Federico Grella (Dirty Sound Studio);
Lyrics by Nicolas Pedrazzoli and Christian Bindelli;
Artwork and video by Zannunzio (Andrea Zanini).
con “Laughter” (Dischi Sotterranei, Sulatron, Sour Grapes). A chi obietta loro che “Laughter” può sembrare un disco che arriva dagli “eighties”, i mantovani rispondono che “In realtà noi non siamo particolarmente legati agli anni ’80, né abbiamo pensato a una particolare decade per quest’album; però ci può stare che tu senta un richiamo a quel periodo. Magari stai pensando ai Sonic Youth…” (l’intera intervista è leggibile su https://www.exitwell.com ). È un disco profondamente radicato nei giorni nostri, dunque, quello degli A/lpaca, il loro sound, pur monolitico ed energico, si articola in 11 brani che sommano un totale di ascolto musicale complessivo pari a circa 35 minuti e si contamina di suggestioni diverse: oltre la new-wave ed il Kraut rock tedesco, la psichedelia e l’elettronica trovano riparo sotto l’ombrello unificante del punk: è un disco che certo non dispiacerà agli appassionati di certe sonorità di derivazione “eighties” appunto, “Laughter”, ma sicuramente potrà fare contenti quelli che amano certo rock di questi ultimi anni. Gli A/lpaca nascono nel 2018 a Mantova. Esordiscono nel 2021 pubblicando l’album di esordio “Make It Better” che ha avuto un certo richiamo. Hanno calcato i palchi di numerosi festival tra cui SXSW, ESNS, InMusic Festival, Waves Vienna, oltre che aver suonato nei principali club europei.
Tracklist
1.Evil Pawn 01:32
2.The Confident Laughter 02:23
3.An Encounter 04:21
4.Laughter, Us Us 03:13
5.Bianca’s Videotape 00:27
6.Balance 03:03
7.Brano Fantuzzi 03:45
8.Empty Chairs 04:27
9.Kyrie 02:25
10.Who Is In Love Daddy? 01:51
11.Don’t Talk 03:44
Formazione:
Christian Bindelli (voce e chitarra), Andrea Verrastro (basso), Andrea Fantuzzi (tastiere), Andrea Sordi (batteria).
CREDITS
Recorded and mixed by Marco Degli Esposti at Happenstance Recording Studio
Mastered by Federico Grella (Dirty Sound Studio);
Lyrics by Nicolas Pedrazzoli and Christian Bindelli;
Artwork and video by Zannunzio (Andrea Zanini).

Giovanni Graziano Manca
Giovanni Graziano Manca è nato a Nuoro ma vive e opera a Cagliari. Laureato in filosofia, pubblicista, da sempre si interessa di cultura, in particolar modo di musica, poesia, arte, filosofia e letteratura. Numerose le pubblicazioni al suo attivo: oltre a collaborare con quotidiani e periodici, ha pubblicato volumi di narrativa e di poesia (ultimi, tutti in versi, "In direzione di mete possibili" Lieto Colle, 2014 , "Voli in Occidente" Eretica, 2015, e "Nel tempo che si muove", Antipodes, 2020, articoli e saggi su riviste specialistiche e web.