VILLA ADA Roma incontra il Mondo 23 giugno – 31 luglio 2015 Laghetto di Villa Ada …
“Il letargo è finito”; questo il messaggio che gli organizzatori di Villa Ada 2015 – Roma incontra il mondo lanciano al pubblico romano. Dal 18 giugno, a pochi giorni dall’entrata del solstizio d’estate, Villa Ada sarà animata da “nuovi animali sociali” che si aggireranno per gli spazi di uno dei polmoni verdi più importanti di Roma.
Il cartellone musicale è di altissima qualità, I suoni protagonisti andranno dal rock all’elettronica dal jazz al folk, dal reggae all’hip hop.
L’eclettismo di ARIEL PINK e il cantautorato di un figlio d’arte come CRISTIANO DE ANDRE’ con un ospite d’eccezione come MAURO PAGANI; lo splendido progetto su testo di Céline “Viaggio al termine della notte” che vede uniti TEHO TEARDO ed ELIO GERMANO, la suggestione del polistrumentista maliano BABA SISSOKO e il respiro multiculturale dell’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO; ed ancora C’MON TIGRE, ROBERTO ANGELINI, OTTO OHM, ORCHESTRA CRIMINALE. Tre serate, infine, dedicate alla città eterna, a Roma, con le migliori proposte provenienti dal fertile humus musicale; ROMA BRUCIA, doppia serata con WOW, ARDECORE, DEAL PACINO, WRONG ON YOU, TRANS UPPER EGYPT, ABOUT WAYNE, FLAVIO GIURATO e SERENATA PER ROMA con ospiti DOLCENERA, ENZO GRAGNANIELLO, LUCA MADONIA, ARDECORE, ZIBBA, AMARA, ERICA MOU, THE NIRO, STAG, GIANMARCO DOTTORI, LIVIA FERRA, FRANCESCO SPAGGIARI, FILIPPO GRAZIANI.
Ma Villa Ada non sarà solo musica. Sarà un parco urbano dedicato all’innovazione tecnologica, culturale e sociale con uno sguardo attento alla sostenibilità ambientale. Quest’anno la rassegna sarà promotrice di una serie di iniziative e di buone pratiche il cui fine sarà quello di impattare il meno possibile sull’ecosistema che ci ospita e che ci fa da suggestiva cornice. Dall’isola green con eco compattatore, compostiera ed orto sinergico al bicigeneratore per la ricarica dei cellulari – pedalando si può ricaricare la batteria del proprio smartphone – ad un impianto fotovoltaico con cui si alimenterà il Biobar.
Villa Ada coltiverà anche in questa edizione il connubio tra arte contemporanea e musica con il progetto “Nuovi Animali Sociali” a cura di Valentina Gioia Levy che presenterà installazioni ambientali, performance e workshop degli artisti Elena Bellantoni, Simone Bertugno, Anita Calà, Stefano Canto, Luana Perilli e Filippo Riniolo.
Anche quest’anno spazio allo SMART CAMP, dedicato all’innovazione tecnologica e culturale: un fine settimana in cui si potranno seguire workshop ed esposizioni, le testimonianze di start up di successo, le performance dei Sound designer sul palco del festival.
La musica sarà presente a tutti i livelli, anche nella formazione. Lo Studio Nero realizzerà un master per diventare ingegnere del suono. Perché la musica è (anche) lavoro.
Infine, ma dovremmo metterli all’inizio (sono il nostro futuro), uno spazio dedicato ai bambini. Di loro si prenderà cura l’associazione Il giardino di Lulù, con tante ore dedicate al gioco e alla scoperta della natura.
Festival di particolare interesse per la vita culturale della città, 2014-2016, VILLA ADA – Roma incontra il mondo – è realizzato con il sostegno dell’Assessorato Cultura e Turismo – Dipartimento Cultura – Servizio Spettacoli ed Eventi di Roma Capitale.
Programma
16 LUGLIO – AFRICA UNITE
17 LUGLIO – TEHO TEARDO & ELIO GERMANO
18 LUGLIO – OTTO OHM
19 LUGLIO – SERENATA PER ROMA
con:
DOLCENERA, ENZO GRAGNANIELLO, LUCA MADONIA, ARDECORE, ZIBBA, AMARA, ERICA MOU, THE NIRO, STAG, GIANMARCO DOTTORI, LIVIA FERRA, FRANCESCO SPAGGIARI, FILIPPO GRAZIANI
20 LUGLIO – C’MON TIGRE + PUBLIC SERVICE BROADCASTING
21 LUGLIO – THE NOTWIST
22 LUGLIO – MARTA SUI TUBI & CRISTINA DONÀ
23 LUGLIO – BOBO RONDELLI + DIMARTINO
24 LUGLIO – GIORGIO MORODER
25 LUGLIO – DEUS
26 LUGLIO – CRISTIANO DE ANDRÈ OSPITE MAURO PAGANI
27 LUGLIO – BANDABARDÒ
28 LUGLIO – MANUEL AGNELLI / RODRIGO D’ERASMO / XABIER IRIONDO
29 LUGLIO – MARLENE KUNTZ
31 LUGLIO – ROMA FOLK FEST