VALERIO D’ANNA – Domani live al DeLiri Cafè Bistrot in collaborazione con Und …


Dopo averlo presentato in anteprima assoluta durante la rassegna estiva di Undone Project, in una memorabile serata incorniciata dalla Spiaggia dei Sassolini di Scauri(LT), Valerio D’Anna porterà in scena nuovamente il suo live-project solista. La serata, alla quale collaborerà con piacere proprio Undone stessa, si preannuncia pirotecnica.
“Un concerto per pianoforte, tastiere e computer dalla forte impronta alternative rock.”
Così l’autore descrive il progetto, sono note infatti le sue influenze musicali che vanno dai Tool ai Nine Inch Nails passando per i Mogwai, e che spesso si sono respirate in quelle che sono e sono state le sue band Mano-Vega e Random Clockwork. Saranno presenti anche rivisitazioni di alcuni brani delle due band appena citate, ma soprattutto materiale inedito, a proposito del quale Valerio afferma:
“Brani nuovi, sui quali sono stato al lavoro nell’ultimo anno e mezzo, che esprimono un forte dualismo elettro-acustico, e che andranno a comporre quello che sarà il mio primo album da solista“.
L’appuntamento, che si preannuncia imperdibile, sarà domani, sabato 2 Novembre, al DeLiri Cafè Bistrot di Sora (FR). Impreziosiranno ulteriormente la serata, prima e dopo il live, le selezioni musicali di Cristian Orlandi.
L’inizio dell’evento è previsto per le ore 23.00, l’ingresso è gratuito.
UNDONE è una rassegna artistica musicale che si pone l’obiettivo di tracciare nuovi sentieri, di esplorare nuovi mondi. Una sintesi di diversi linguaggi che si mescolano per dare vita a qualcosa di nuovo.
Dal punto di vista sonoro si parte dal dualismo uomo/macchina, con l’elettronica a fare da minimo comune denominatore, in tutte le sue forme attraverso le mille contaminazioni derivanti dall’incontro con altri generi musicali quali il rock, il jazz, i tribalismi africani e i ritmi caraibici, per citarne qualcuno. Un’esperienza che unisce a due elementi fondamentali come il groove e l’armonia l’apporto “multitasking” della macchina. Brani e set che in qualsiasi momento possono prendere direzioni inaspettate, lasciando ampie sezioni aperte e improvvisate, con il fattore umano dunque sempre determinante. A condire tutto ciò ci saranno dei dj-set appositamente curati e ricercati per risultare propedeutici al pieno apprezzamento del mood della serata.
Organizzatori e curatori della rassegna UNDONE sono Cristian Orlandi e Francesco Vaccaro.

Studente di Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l'università La Sapienza di Roma, da sempre animato dalla passione per la musica. Nel 2012 entra nel mondo dell'informazione musicale dove lavora alla nascita e all'affermazione del portale Warning Rock. Dal 2016 entra a far parte di TuttoRock del quale ne è attualmente il Direttore Editoriale, con all'attivo innumerevoli articoli tra recensioni, live-report, interviste e varie rubriche. Nel 2018, insieme al socio e amico Cristian Orlandi, crea Undone Project, rassegna di musica sperimentale che rappresenta in pieno la sua concezione artistica. Una musica libera, senza barriere né etichette, infiammata dall'amore di chi la crea e dalle emozioni di chi la ascolta.