“Finisce sempre così” è il nuovo singolo di Magli


Finisce sempre così” nasce dopo un periodo di pausa di Magli, un periodo che gli è servito per capirsi e per mettere a frutto tutte le cose accadute in precedenza e che stavano per accadere.
Finisce sempre così” nasce dopo un periodo di pausa di Magli, un periodo che gli è servito per capirsi e per mettere a frutto tutte le cose accadute in precedenza e che stavano per accadere.
“Finisce sempre così” nasce a termine di un periodo di pausa lungo quasi 5 mesi, nel quale ho cercato di scaricare tutte le tensioni accumulate e di mettermi a nudo con me stesso. Mi sono domandato quale fosse realmente la mia più grande paura ed ho capito che è la solitudine.
Il brano parla proprio di questo, di come la sola paura di restare soli possa condizionare e farci ragionare su come tutte le certezze del momento siano lì ben salde in quell’istante, ma come palazzi senza fondamenta sono pronte a crollare.
Biografia
Federico Magli, in arte MAGLI, è un cantante classe ‘92 di Carrara. Dopo varie esperienze in gruppo prende la strada da solista con la voglia di sperimentare. Nascono così nuove sonorità per MAGLI, pezzi pop e attuali anticipati dal primo singolo “In testa ho sempre Te”, brano che viene subito scelto da Radio Nostalgia.
Dopo aver superato i 55.000 stream del singolo, di cui la produzione è opera di Mirko Mangano e Lele Cecchini della Media Wave di Massa (MS), arriva il secondo singolo, sempre con la fortunata produzione del primo, “Come Rock’n’Roll” che sfiora i 45.000 stream su Spotify, seguito da un terzo altrettanto fortunato dal titolo “Dentro Me” che esce il 22 gennaio e supera i 60.000 stream. “Margherite” uscita il 26 marzo 2021 supera poi i 30.000 stream, seguito da “Rimini” e ora da “Finisce sempre così” uscito il 26 novembre.

Giornalista dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, iscritta all’ODG Emilia Romagna si laurea in Lettere e Comunicazione e successivamente in Giornalismo e Cultura editoriale presso l’Università di Parma. Nel 2017 consegue poi un Master in Organizzazione e Promozione Eventi Culturali presso l’Università di Bologna per poi seguire il corso di Alta Formazione presso l’Università di Parma per social Media Manager. Nel 2017 e 2018 si occupa dell’Ufficio Stampa degli eventi di LP Rock Events come Bay Fest, Rimini Park Rock e Sullasabbia e durante lo stesso periodo segue l’ufficio stampa del Vidia Club di Cesena. Tra gli altri lavori vi sono anche partecipazioni a campagne elettorali a livello locale (su tutte quella di Stefano Bonaccini) ricoprendo il ruolo di social media e Ufficio Stampa per il TEDx Rimini e Social Media per TEDx Bologna. E' Direttore Responsabile di The Soundcheck e Direttore di Posta Indipendente