ALESSANDRO GRAZIAN – “L’ETÀ PIÙ FORTE”
“L’ETÀ PIÙ FORTE”
(ETICHETTA: Lavorarestanca – DISTRIBUZIONE : Audioglobe)
Nuovi appuntamenti dal vivo per Alessandro Grazian tra cui Milano e Roma in formazione completa. I concerti seguono l’uscita del suo ultimo e apprezzato lavoro in studio “L’età più forte”, il quarto della sua carriera. Tutte le canzoni (testi e musiche) sono state scritte e curate negli arrangiamenti da Grazian. Alla realizzazione del disco hanno contribuito Enrico Gabrielli, Rodrigo D’Erasmo, Leziero Rescigno e Antonio ‘Cooper’ Cupertino.
Alessandro Grazian : Voce, Chitarra Acustica, Chitarra Elettrica
Giovanni Calella : Chitarra Elettrica,
Giovanni Pinizzotto : Basso
Emanuele Alosi: Batteria
PROSSIMI CONCERTI
Domenica 7 Giugno – MI AMI FESTIVAL – Milano – *live band completa
Martedì 9 giugno – LE MURA – Roma – *live band completa
Se col precedente disco “Armi” il cantautore di origine padovana spalancava le porte al suo background più insospettabile (quello alternative rock e new wave, scegliendo di allontanarsi temporaneamente dal mondo acustico che tanto l’aveva caratterizzato) questa volta Alessandro realizza un disco che è la sintesi felice di tutto il suo percorso acustico/elettrico, aprendosi inoltre ad inedite suggestioni dream pop e a nuove soluzioni e aperture melodiche che impreziosiscono il suo tipico songwriting.
Nel nuovo disco l’inquietudine artistica del cantautore si mette nuovamente in gioco: le atmosfere più sinistre si intrecciano ad aperture sognanti a tratti psichedeliche e a tratti ambient/chamber pop. Alessandro delinea nuovamente una personale e trasversale visione della canzone d’autore italiana in cui talvolta la tensione si stempera in morbidi delay e riverberi. Queste canzoni sono state scritte una volta concluso il tour di ARMI in un arco di tempo relativamente breve e rappresentano perfettamente le tante sfaccettature (umane e artistiche) che il cantautore ha imparato ad assecondare e coltivare (complici le svariate esperienze e collaborazioni degli ultimi due anni).
Anche per questa sua varietà stilistica questo disco è in qualche modo un’autobiografia dei primi dieci anni di carriera dell’autore (il cui esordio risale al 2005) ed infatti il titolo “L’età più forte” è un omaggio a uno dei quattro volumi autobiografici di Simone De Beauvoir.
TEMA DEL DISCO
Che cos’è “L’età più forte” per Alessandro Grazian?
Dal punto di vista personale corrisponde ai suoi dieci anni di carriera discografica ma è soprattutto il manifesto di una consapevolezza disillusa rispetto ai tempi che corrono.
Tirare le somme non somiglia a tirare un sospiro di sollievo ma è comunque un traguardo da tagliare a testa alta in virtù di una coscienza e di un entusiasmo disincantato verso il proprio passato, presente e futuro. A questo punto si cammina mano nella mano con la cognizione che in un modo o nell’altro è indispensabile decidere da che parte stare e di fatto il tema che attraversa tutto il disco è proprio quello della SCELTA. Scegliere significa schierarsi e significa anche dividere le persone che ti sono intorno. Questa necessità di schierarsi in modo più o meno consapevole è fondamentale ma allo stesso tempo non sempre a portata di mano e facile da compiersi. Ritrovandosi inebriati dal disincanto accade anche di arrivare alla consapevolezza che a volte certe battaglie si possono combattere per una vita intera senza vincerle mai fino a credere che forse si sta lottando dalla parte sbagliata. A questo punto diventa indispensabile essere coscienti che forse a volte quello che stiamo facendo è una scelta, se non nostra, di qualcuno che ha scelto per noi. Ancora una volta quindi il motore di tutto il ciclo creativo è la ‘crisi’ che del resto deriva dal greco ‘krisis’ che significa ‘scelta’. La crisi contiene qualcosa di dinamico e costringe alla consapevolezza e a cercare di trovare soluzioni per uscirne.
Sito ufficiale: www.alessandrograzian.it
Label: Lavorarestanca – lavorarestancalabel@gmail.com