Now Reading
THE BRAVO MAESTROS – Intervista al trio power pop

THE BRAVO MAESTROS – Intervista al trio power pop

In occasione dell’uscita di “Keep It Simple, Stupid!”, album d’esordio dei The Bravo Maestros, pubblicato da Vina Records e distribuito da Believe, ho avuto il piacere di intervistare Matteo Buranello, voce e basso del trio power pop.

Ciao e benvenuto su Tuttorock, “KEEP IT SIMPLE, STUPID!” è il vostro primo album, che riscontri state avendo?

Ciao! L’album è appena uscito e noi non abbiamo fretta. I primi feedback sono positivi, ma non stiamo troppo a guardare le reactions. Siamo felici di averlo fatto e di averlo fatto così. A qualcuno piacerà. A qualcuno non piacerà. Piace a noi e ai nostri amici, lo abbiamo fatto per noi e per loro.

Come nasce solitamente un vostro brano?

Io lo scrivo a casa, chitarra e voce, e poi in sala prove facciamo il resto. Se ci mettiamo troppo tempo vuol dire che qualcosa non funziona alla base e passiamo oltre. Fortunatamente si tratta di canzoni semplici e il nostro approccio è quanto di più diretto possibile.

Un album che apprezzo dall’inizio alla fine ma, se dovessi scegliere il mio brano preferito, vi direi “Freak Show”. Voi a quale traccia di questo disco siete più affezionati?

Hai scelto il brano forse meno rappresentativo del nostro sound, perché unico brano diciamo acustico, ma che nel testo ha tutti gli elementi che volevamo emergessero da disco: ci sentiamo dei freaks in un mondo di influencers, ma è bello distinguersi, anche se a volte può far soffrire. Abbiamo (quasi) fatto pace con la necessità di piacere e credo che sia un risultato importante, sia a livello personale che artistico. Per questo fatico a dirti a quale traccia siamo più affezionati, sono tutte rappresentative di qualcosa o qualcuno che per noi conta.

La copertina da chi è stata realizzata?

La copertina l’ha fatta Galassika, un’artista che fa delle cose bellissime. Andate a vedervi le sue opere sui social e sono sicuro che ne vorrete almeno un paio appese al muro di casa vostra.

Quando e come nascono i The Bravo Maestros?

A gennaio 2024 ci siamo detti che avevamo voglia di suonare e che era tempo di farlo con lo spirito giusto, per divertirci, senza velleità e senza paranoie. A febbraio ci siamo incontrati in sala prove e a maggio registravamo questo album. Oggi ne abbiamo quasi un altro pronto. Direi che su questo fronte tutto funziona meravigliosamente.

“Lucy Sin Diamantes” è il titolo di un vostro brano che rimanda a “Lucy in the Sky With Diamonds” dei The Beatles, quanto è stato importante il quartetto di Liverpool per la vostra formazione musicale?

I Beatles credo siano importanti a prescindere, ma abbiamo tanti altri ascolti. Sicuramente gli anni Sessanta e gli anni Novanta sono decenni di riferimento per noi. Ma ti posso dire che sarebbe bello avere giornate più lunghe per ascoltare tutta la grande musica che c’è. Nonostante io sia un fan del rock inglese, tra Beatles e Rolling Stones io comunque scelgo i Beach Boys.

Al giorno d’oggi molti artisti e molte band si presentano ai talent show, voi come la pensate a riguardo?

Nessun giudizio per chi li guarda e per chi ci partecipa: i talent show sono spettacoli orribili. Un format che già non se la passa bene e che è destinato a morte certa.

Qual è il vostro più grande sogno musicale?

Scrivere canzoni, suonare in sala prove insieme a persone a cui tieni e ogni tanto andare a fare casino in qualche piccolo locale è già la realizzazione di un sogno. Siamo grandi, abbiamo tutti e tre una vita piena e abbiamo chiuso con l’idea di fare musica per raggiungere degli obiettivi. Una band non è un’azienda, non è un progetto di marketing, non è comunicazione. Almeno, noi la pensiamo così. E ci fa stare bene.

Grazie mille per il tuo tempo, ti lascio piena libertà di chiudere questa intervista come preferisci.

Grazie a te, a voi, per lo spazio. Nessun messaggio, nessun consiglio, se non: state bene e siate felici. E mettete giù quel cazzo di telefono.

MARCO PRITONI

Band:
Matteo Buranello: voce, basso
Davide Diomede: chitarre
Luca Buranello: batteria

https://www.instagram.com/thebravomaestros/
https://thebravomaestros.bandcamp.com/
https://www.vinarecords.com