Now Reading
Docufilm “L’altro Messico” Intervista a Lorenzo Piccinini

Docufilm “L’altro Messico” Intervista a Lorenzo Piccinini

LORENZO PICCININI! CI RIVEDIAMO! DAI TEMPI DI SANREMO NEW TALENT SONO PASSATI CIRCA SETTE ANNI, ED OGGI PARLIAMO DI QUALCOSA DI MOLTO DIVERSO, CHE COSA E’ CAMBIATO?

Ciao! Intanto grazie nuovamente per l’ospitalità! Grazie a voi di Tutto Rock per quest’intervista e questo spazio… è cambiato tanto, devo dire. Il mio animale da palco interiore che mi fece vincere quel talent sanremese nel febbraio del 2018 penso si sia evoluto ed ora è ciò che penso sia giusto che sia: uno studioso, un ricercatore, il quale mi ha portato ad approfondire gli studi relativi ad una Laurea in Scienze dei Beni Culturali con specializzazione in Paleontologia ottenuta nel 2008.

INFATTI OGGI SEI QUI CON ME NELLE VESTI DI REGISTA E PRODUTTORE DI UN DOCUFILM. RACCONTACI, ANDIAMO AL SODO.

E’ stata una strada lunga, cercherò di riassumerla in breve. Quell’exploit musicale del 2018 aprì diverse porte mediatiche, dai giornali locali, al web ed a interviste presso tv locali emiliane e lombarde essendo io metà lombardo; tutto ciò mi fece conoscere il direttore di una di queste Tv locali il quale per farla breve aveva un buco nel palinsesto, arrivò quindi questa proposta di creare e condurre una trasmissione TV e fu lì che nacque SARA’ VERO. Sarà Vero è questa mia piccola ed umile creatura televisiva che dal 2019 è sempre andata più in crescendo; un format TV appunto che tratta principalmente dei misteri irrisolti dell’archeologia, quei misteri per cui non si ha ancora una risposta certa e la singolar tenzone fra illustri ricercatori di tutto il mondo continua incessante a colpi di spada fra chi rimane conservatore di una versione della storia umana e della Terra ufficiale ed accademica, e chi invece con sempre più forza e verità scientifiche dall’altra stanno ricostruendo le pagine geologiche, archeologiche e Spirituali sia dell’uomo che del pianeta, ma non siamo qui per l’ennesimo dibattito storico (Ride…).

ED ECCO CHE UN’ALTRA GESTAZIONE EBBE LUOGO, “L’ALTRO MESSICO, STORIA DI UN VIAGGIO AL DI FUORI DELLA REALTA’ “, IL DOCUMENTARIO DI UN VIAGGIO SE NON SBAGLIO DI DUE ANNI FA, NEL 2023.

Esattamente bravissima. Dopo 5 anni di TV, di interviste ed anche di partecipazione attiva nell’immenso mondo del web con canali che vanno dai 70.000 ai 100.000 iscritti, ecco nascere L’ALTRO MESSICO. Fu un viaggio quello di marzo 2023 assolutamente straordinario ed io ne Docufilm lo racconto come se prendessi per mano una persona assetata di conoscenza, la quale vuole scoprire una realtà che sta ancora celata dietro un muro di silenzio il quale però ha sempre più crepe, ed il nuovo alle sue spalle fa sempre più capolino con la sua luce.

QUALE SAREBBE QUESTO NUOVO?

Il nuovo sta nel fatto che la storia dell’umanità va riscritta, va decisamente corretta nelle datazioni con le quali l’Archeologia e la Geologia hanno creato la loro successione di eventi perché ormai troppi tasselli irrisolti sradicano le convinzioni accademiche che il 900′ ha radicato in sé stesso ed il Messico, che non a caso è chiamata LA TERRA DEGLI DEI, ne è un esempio lampante nel nostro mondo.

QUINDI MI STAI DICENDO CHE TUTTE LE COSE DI CUI SI STA PARLANDO ULTIMAMENTE A LIVELLO INTERNAZIONALE, VEDI QUELLE MANIFESTAZIONI NEI CIELI DEGLI USA, AVREBBERO UN FONDAMENTO?

Assolutamente si, ma non sono certo io il primo a dirlo, sono cose che si sanno dagli anni 40′. Io semplicemente dopo ben 7 anni di studi per ora, ho sentito il bisogno interiore di raccontare la mia versione, le mie connessioni e la mia ricostruzione di un puzzle che porta l’uomo a non essere assolutamente una scimmia evoluta, come il darwinismo ci racconta erroneamente, ma un essere molto più antico e con una scintilla interiore nata e creata chissà dove, la quale è quella che da vitalità e movimento a quell’abitacolo biofisico che ognuno di noi fa muovere vivendo esperienze, ovvero il nostro corpo fisico.

DEVO DIRE CHE SONO UN PO’ IN DIFFICOLTA’, LE DOMANDE CHE VORREI FARTI SONO INNUMEREVOLI E QUEST’INTERVISTA POTREBBE DURARE ORE, QUINDI TI LASCIO LA PALLA PER DESCRIVERE AL MEGLIO QUESTO DOCUMENTARIO…

Hai ragione, anche io agli inizi di queste scoperte esplosi di curiosità ed incredulità ma è tutto vero. Il Documentario parte da Città del Messico, dove il meraviglioso Museo di Antropologia ospita 44.000 metri quadrati di storia indigena del Messico, ripercorrendone ovviamente la storia ufficiale che vedrebbero i primi coloni occupare le zone di Tabasco, nel centro est dell’enorme territorio messicano tramite l’etnia degli Olmechi. Da li poi via via con i più conosciuti e straordinari popoli degli Aztechi e dei Maya.
Da città del Messico poi ci spostiamo a TEOTIHUACAN, la cosiddetta Città del Sole e qui sorge la classicissima domanda che ogni ricercatore di buon senso alla vista di molti siti archeologici del pianeta si pone: CHI E COME HA COSTRUITO ED ERETTO TUTTO CIO’? E qui ovviamente il primo step è la creazione di una dualità; è stato l’uomo o qualcun altro? Ma in questi casi non c’è nessuna dualità, non c’è nessun noi o loro, ma un qualcosa di più profondo ed antico perché si parla di maestri ed allievi all’interno di un’armoniosa sinergia.
Dopodiché ci spostiamo a PALENQUE, nel cuore della giungla dello Yucatàn, un altro sito archeologico straordinario il quale custodisce un altro enorme mistero archeologico del Messico Maya… Chi era il sovrano del famoso sarcofago? Chi era Pakal? Un uomo, un semplice sovrano Maya, oppure un antico astronauta disceso e poi ripartito? Anche qui do la mia versione analizzando aspetti storico culturali scientifici ed anche di coscienza dell’uomo e della società… Ti vedo esterrefatta…

EH CERTO PERCHE’ QUA SI RIBALTA TUTTO… E’ COME SE CIO’ CHE SAPPIAMO IN REALTA’…

Si ma aspetta, perché non è giusto nemmeno agire d’impeto e dire che viviamo in un mondo di falsità. Si è vero molte cose della nostra storia vanno riscritte da zero ed è quello che sta avvenendo, ma fa parte di un processo di evoluzione interiore dell’uomo questo conoscersi, no? Lo diceva Socrate ed a sua volta gli antichi egizi prima di lui… “Conosci te stesso, se non conosci te stesso non conosci nulla”, per poi arrivare a Shakespeare, il quale scrisse “Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni”. E qual è questa sostanza? L’insieme subatomico del nostro essere; molecole, atomi ed ancora più a fondo? Biofotoni e non solo quindi… Luce. Ed è qui che vado a concludere il Docufilm, descrivendo di come le scoperte esteriori che stiamo via via facendo, archeologiche, storiche, siamo soli nell’universo? Assolutamente no (Ride…) hanno un’unica utilità. Scoprire che dopo esserci buttati al di fuori di noi stessi ed aver scoperto tanto, la nostra vita non cambia… Nel senso… Smettiamo di soffrire sapendo che le piramidi per esempio non sono tombe? No… I conflitti con svariate persone sul lavoro o fra parenti e amici diminuiscono o finiscono sapendo che il megalitismo è in realtà il lascito di una globale civiltà antichissima? No… Anzi forse aumentano parlando ed esponendo queste argomentazioni (Ride…) E quindi la saturazione del mondo esteriore serve per farci entrare nell’interiore, e la partita dell’essere umano per vivere
una vita felice ed appagante è tutta li… E ringrazio tanto gli ospiti che hanno partecipato a questo mio KOLOSSAL di 3 ore e 50 minuti.

E’ VERO SI, QUI C’E’ UN PARTERRE DI OSPITI STRAORDINARI CHE HAI RIUNITO PER QUEST’OPERA…

In primis ringrazio di cuore ENZO DECARO, attore e sceneggiatore italiano, uomo di una levatura straordinaria. Ringrazio Michele Gammino, attore e doppiatore nonché voce di Harrison Ford e quindi di Indiana Jones e qui c’è un sogno che avevo fin da bambino che si realizza (Sorride…) E poi tutti gli altri, ognuno un gigante nel suo campo: Patrizio Romano Mariotti, docente e ricercatore, Orazio Valenti, biografo di Eugenio Siragusa dal 1968 e per chi non sa chi fu il grande Eugenio Siragusa faccia una ricerca; Giorgio di Salvo, simbologo ed esoterista, Nicolò Di Lella,
Gaetano Pedullà ed Alessio Atzeni, storico dell’arte meraviglioso.

ALLORA DICIAMO CHE PER NON SPOILERARE TROPPO POSSIAMO CHIUDERE DICENDO DOVE E COME VEDERE QUESTO DOCUMENTARIO DI CUI MI HAI MESSO UNA CURIOSITA’
IMPELLENTE…

Assolutamente si. Beh intanto diciamo che è libero e gratuito sul mio canale YOU TUBE LORENZO VIVO PICCININI, poi ci sono diverse realtà che molto gentilmente mi hanno chiesto di proiettarlo in alcune sale dell’Emilia Romagna: con l’Associazione RINASCITA UNIVERSALE saremo a Carpi, domenica prossima, il 12 gennaio alle 15.45 presso il CLUB GIARDINO. Ci sarà un contributo spese di 10 euro il quale andrà in beneficenza alle tribù indigene della giungla del Chiapas messicano, i LACANDON NAHA’ i quali hanno spesso bisogno di aiuti per autofinanziare le loro scuole dove studiano sia lo spagnolo che le loro lingue native sempre più in decadenza, difatti con l’antropologa Agnese Sartori che li conosce dal 1988, abbiamo creato questo slogan, UN’AZIONE PER LA TRADIZIONE, oltre che per un aiuto economico relativo alla quotidianità quindi qualche medicina particolare soprattutto per bambini ed anziani. Mentre il 26 gennaio saremo a San Cesario su Panaro sempre in provincia di Modena al KINO CAMPUS dalle 14.00. Un progetto che cerca nel suo piccolo di dare un umile mano a chi ha meno possibilità.