CANDICE NIGHT – Intervista alla cantante dei Blackmore’s Night


Ritorna in veste da solista dopo 10 anni Candice Night, cantante dei Blackmore’s Night e moglie di Ritchie Blackmore. In occasione dell’uscita del suo nuovo album “Sea Glass” ( leggi qui la recensione) ho avuto il piacere di intervistarla e ci ha raccontato molte cose e di non perdere la speranza anche nei momenti negativi. Di seguito l’intervista.
Ciao Candice e benvenuta su Tuttorock. Come stai? Congratulazioni per il tuo nuovo album, molto avvolgente ed emozionante!! Grazie mille. Sono felice che ti sia piaciuto!
Quali sono state le ispirazioni nella composizione dei vari brani?
I brani provengono da diverse esperienze della mia vita negli ultimi 10 anni. Non mi ero nemmeno resa conto che fossero passati 10 anni dall’uscita del mio ultimo album, Starlight Starbright! È incredibile quanto velocemente passi il tempo. Da allora i miei bambini sono diventati adolescenti, ho attraversato momenti molto difficili, ho perso mio padre e insieme abbiamo vissuto l’incubo degli anni del Covid, in cui eravamo tutti così soli, ma almeno l’abbiamo vissuti tutti insieme. Tanti momenti vissuti sono finiti come una pagina di diario che sgorga direttamente dal mio cuore, e che si è sviluppata nelle canzoni che senti in Seaglass.
Una delle tue canzoni nasce da una linea musicale o da un testo?
Non da una linea musicale o da un testo che non ho creato io. Ogni canzone è stata ispirata da un momento diverso della mia vita e quando scrivo incanalo sempre la musica e il testo insieme come un unico pezzo, in modo che tutto esca allo stesso tempo. Ma per farlo, le stelle devono allinearsi perfettamente…
“Sea Glass”, il significato del titolo e dei testi?
Quando ci è stato detto di stare lontani dalle persone durante gli anni del Covid, cercavo disperatamente di trovare qualcosa da fare con i miei figli che li portasse fuori casa, li tenesse lontani dai loro schermi ma che fosse comunque al sicuro, dato che dovevamo tutti mantenere le distanze. È stato un periodo molto spaventoso e solitario, eravamo tutti soli e dominati dalla paura nelle nostre case. Ho scoperto che il modo migliore per uscire da questa mentalità e dare speranza ai miei figli era portarli in spiaggia. Potevamo ancora mantenere una distanza di sicurezza dalle persone, ma potevamo sentire l’aria di mare tra i capelli, lanciare pietre in acqua, sentire il sole sul viso. Ci ha davvero salvato e rinnovato il nostro spirito in un momento così difficile. Mentre eravamo in spiaggia, abbiamo notato questi piccoli frammenti luccicanti di tesori dai colori tenui e brillanti tra la sabbia. Erano difficili da trovare, come in una caccia al tesoro, ma se si cercava abbastanza a lungo, erano lì, nascosti sotto le rocce o la sabbia. Blu zaffiro, verde smeraldo, colori dorati e ambrati. Io e i bambini eravamo così emozionati quando ne trovavamo uno. Li aggiungevamo alla nostra collezione e trascorrevamo ore nella natura a camminare lungo la spiaggia alla ricerca dei nostri tesori. In poco tempo, ho capito il parallelismo tra questi pezzi di vetro e noi umani. Entrambi veniamo rotti, frantumati, dispersi, sballottati e rotolati dalle forze che ci circondano. Veniamo scartati. Eppure, dopo che i nostri bordi sono stati ammorbiditi e levigati, torniamo indietro, uguali ma in qualche modo diversi da prima. Cambiati dagli elementi, dall’esperienza. In questo, dobbiamo scoprire che siamo diventati fragili, ma ora siamo dei tesori. Dobbiamo solo prenderci del tempo per osservarli, realizzandoli dentro di noi.
Alcuni parlano d’amore e altri del rapporto tra genitori e figli. Quanto è importante tutto questo per te?
È tutto. Abbiamo un legame familiare molto forte. Adoro passare il tempo con i miei figli e viviamo avventure incredibili insieme. Creiamo ricordi. Condividiamo momenti. Ma siamo felici anche solo di passare del tempo insieme sul divano. Siamo molto sincere l’una con l’altra. Siamo il nostro sistema di supporto più forte. Ho detto ai miei figli: “Non sono mai stata una mamma prima di voi, mi avete resa tale”. Quindi impareremo insieme in questo percorso. Faremo errori, cadremo e ci aiuteremo a vicenda a rialzarci. Non saremo sempre d’accordo. E ci saranno momenti in cui non capirete perché vi dico “No” o perché vi aiuto a guidare in certi modi. Ma tutto nasce dall’amore. Se commettete errori, dovrete imparare dalle conseguenze, ma io vi sosterrò e vi aiuterò ogni volta che ne avrete bisogno. Ho scritto la canzone Promise Me dopo un viaggio in macchina con mia figlia nel Rhode Island.Siamo state a casa di un’amica e lei ci ha suggerito di guardare tutti insieme il documentario di Pink “All I Know So Far”. Mi sono identificata con il fatto che fosse una cantante in tournée con due bambini in viaggio e cercasse di fare il miglior spettacolo possibile, pur essendo anche “mamma”. Facevo la stessa cosa con i miei due figli, ma in scala minore. Tornavo di corsa in hotel dopo gli spettacoli, tutta truccata e vestita di tutto punto, cercando di rincorrere i miei figli per tutta la stanza e coccolarli per farli addormentare. Sono stata molto fortunata perché, quando ho scritto la canzone, ho potuto far cantare entrambi i miei figli insieme a me. È davvero una canzone per far sapere a entrambi che prima di tutto sono mamma, ma che sarò sempre anche vostra amica, così che possiate essere unici, distinguervi dalla massa, trovare la vostra strada in questo mondo folle. Sono sempre qui per voi. E penso che ogni genitore si identificherà con il messaggio di questa canzone per i propri figli.
Le canzoni sono molto suggestive e persino un po’ malinconiche, c’è un motivo particolare?
Trovo più facile scrivere canzoni malinconiche che canzoni di gioia. Credo che nei momenti di gioia mi senta colta nel momento, vivendolo e godendomelo. Ma quando c’è dramma o tragedia, ci sono livelli multidimensionali e profondità di cui poter scrivere. Ci sono stati molti momenti in questo album in cui sono stata colpita dalla tragedia. La perdita di mio padre, la perdita di mio nonno, che ha ispirato la canzone Another Day. The Last Goodbye è nata principalmente dal fatto che io e Ritchie stiamo insieme da 35 anni. In questo tempo abbiamo visto persone incontrarsi, innamorarsi, fidanzarsi, sposarsi, avere figli e divorziare. Mi sono sempre chiesta quando sia quell’ultimo momento di consapevolezza, quando semplicemente non riesci più ad andare avanti con quella persona. È un’immersione nella psicologia di momenti di profonda tristezza, ancora una volta, momenti che ti cambiano.
Ho letto nel comunicato stampa che in questo album osservi la vita attraverso un prisma, guardando attraverso un caleidoscopio di colori di vetro marino con un bagliore speciale. È così?
Certo. Penso che sia importante continuare a far girare quel caleidoscopio. Una scena diversa, bellissima, luminosa e mozzafiato. La vita ha così tante storie incredibili da vivere. Uno spettro arcobaleno di emozioni.
Ma vedi anche questi colori nel mondo di oggi? Al contrario, tutto sembra buio vedendo tutto ciò che accade tra le varie guerre e molto altro. Cosa ne pensi?
Ci sono sempre momenti bui, così come ci sono sempre momenti luminosi. Devi cercare la luce per andare avanti. Anche se inizi in piccolo. Se apporti dei cambiamenti nel tuo giardino, forse il tuo vicino sarà ispirato a fare anche lui qualcosa di bello nel suo. Poi questo si estende al quartiere, alla città, allo stato, al paese, al mondo. Penso che fare piccole cose che fanno la differenza faccia viaggiare. Anche fare complimenti alle persone, tenere una porta aperta, piccole cose che strappano un sorriso. Una bella sensazione. Quella buona energia è contagiosa. Piccoli passi diventano passi più grandi e questi passi più grandi cambiano il mondo. La mia citazione preferita è “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”. Ho parlato con un intervistatore oggi che mi ha detto che invece di cercare i fattori scatenanti che lo infastidiscono, chiede ai suoi ascoltatori di cercare “barlumi”. Le cose che ti fanno sentire bene. È un brillante cambiamento mentale che fa davvero la differenza.
Nella foto di copertina guardi il mare? Cosa vedi in lontananza, all’orizzont
Domani. Speranza. Possibilità. Ispirazione. Nuove storie da raccontare e nuove canzoni da cantare.
Nelle tue canzoni c’è folk, pop, rock, quali sono le tue preferenze e influenze musicali?
Molto varie. Ascolto quasi tutto. Mi piace la musica country perché penso che i testi siano brillanti. Mi piacciono le storie raccontate nelle canzoni, sono così ben costruite. I miei figli ora mi stanno facendo conoscere le canzoni che cantiamo tutti insieme alla radio, ma adoro ancora le mie canzoni degli anni ’70 e ’80, di quando ero bambina e adolescente. L’altro giorno ho notato che in quei periodi, quando ascoltavo la radio prima che esistesse lo streaming, le canzoni erano tutte così melodiche e romantiche. Penso che sia stato questo a colpirmi di più.
Quali sono le differenze tra questo album e il precedente?
Beh, il precedente, pubblicato 10 anni fa, risale a quando i miei figli erano neonati. Ho creato Starlight Starbright come un album di canzoni che cantavo loro per addormentarsi, così che avessero sempre delle belle melodie con cui addormentarsi in un mondo di sogni e svegliarsi con amore e bei pensieri. Quindi, come ho detto, era un album di ninne nanne per bambini di tutte le età. Ho scoperto che le persone in cerca di relax potevano ascoltarlo, bere un bicchiere di vino e rilassarsi dopo una giornata stressante. Era pieno di amore e pace. Questo CD parla più di esperienze personali ed è molto vario nel messaggio, nell’ispirazione musicale e nei testi.
In “Last Goodbye” c’è Ritchie Blackmore alla chitarra, quanto è importante per te la sua collaborazione?
Adoro quando Ritchie riesce a suonare su una delle mie canzoni, perché lo fa con una facilità e un’esecuzione impeccabile, e comunichiamo così bene che posso dirgli o cantargli esattamente quello che sento nella mia testa e lui riesce a far uscire quei suoni dalla mia testa e a inserirli nella traccia. Non sono molto fluente con nessuno dei miei strumenti, quindi suono le canzoni al pianoforte in modo molto scheletrico, come una demo, e cerco di spiegare quello che sento. Lui interpreta quello che dico ed è fantastico avere questo tipo di supporto quando ne ho bisogno.
È una canzone molto malinconica, perché?
Sono affascinata dall’esperienza umana. Nelle relazioni è difficile crescere insieme alla propria dolce metà per lunghi periodi di tempo e far funzionare la relazione. Le relazioni non sono una favola. Sono lavoro. Crescono e calano, vanno e vengono. Come sapere quando si è arrivati alla fine è un mistero. Quando dire: basta, mai più. Oppure proviamo ancora una volta? Sono tante le persone che divorziano, ma cosa succederebbe se ci provassero ancora una volta? Per me è un’idea interessante dal punto di vista psicologico.
Novità sui Blackmore’s Night?
A breve pubblicheremo 6 date del nostro tour qui negli Stati Uniti che aspettavamo con ansia. E abbiamo già registrato 4 tracce per il nuovo album dei Blackmore0s Night. Spero di fare altro sul nuovo CD prima della fine dell’estate.
Ci sarà la possibilità di una data in Italia? Ricordo un concerto di molti anni fa a Roma al Teatro Ambra Jovinelli, ero lì, ricordi qualcosa di quella sera?
È un teatro assolutamente meraviglioso! Il mio ricordo principale è la passione del punnlico italiano. L’energia dei fan è sempre incredibile. E ovviamente, il cibo… come in nessun altro posto al mondo. Ho portato i bambini in Italia durante l’estate. Abbiamo visitato Roma, abbiamo incontrato fan che sono diventati grandi amici nel corso degli anni, abbiamo mangiato da Alfredo (il cibo preferito di mio figlio!) e abbiamo portato mia figlia a vedere la colonia felina e il Colosseo. Poi siamo andati a Firenze e abbiamo concluso il tour a Venezia, Murano e Burano. Mia figlia si è innamorata dell’Italia (come si fa a non amarla?) e non vede l’ora di tornarci.
Concludi l’intervista come vuoi, un messaggio al pubblico italiano.
Ciao (in italiano nda) a tutti i nostri meravigliosi fan italiani. Non vedo l’ora che ascoltiate il mio nuovo album, Seaglass. Spero che vi piaccia tanto quanto è piaciuto a me realizzarlo per voi. Mi mancate tutti e penso spesso ai momenti meravigliosi che abbiamo trascorso insieme. Spero di vedervi presto. Fino ad allora… Vostra in musica, oltreoceano. Con affetto.
FABIO LOFFREDO
** ENGLISH VERSION **
Hi Candice and welcome to Tuttorock. How are you? Congratulations on your new album, very enveloping and emotional!!
Thank you so much. Im glad you are enjoying it!
What were the inspirations in composing the various songs?
The songs come from different experiences in my life over the last 10 years. I didn’t even realize that 10 years went by since my last album, Starlight Starbright, was released! Its incredible how fast time goes by. Since then my toddlers have become teenagers, I went through some very difficult times, I lost my Dad, and together we all lived through the nightmare of the Covid years where we were all so solitary- but at least we all went through it together. So many moments experienced wound up being like a journal entry straight from my heart that developed into the songs you hear on Seaglass.
Does one of your songs come from a musical line or from a text?
Not taken from a musical line or text that I didn’t create. Each song was inspired from a different moment in time in my life and when I write I always channel the music and the lyric together as one piece so it all comes out at once. But to do that, the stars have to align just right…
“Sea Glass”, the meaning of the title and the lyrics?
When we were all told to stay away from people in the Covid years, I was desperately trying to find things to do with my children that would get them out of the house, keep them off their screens yet still be safe as we all had to distance from people. It was a very scary lonely time and we were all solitary and ruled by fear alone in our homes. I found the best way to get out of the mindset and keepthings hopeful for my children was to bring them to the beach. We could still stay a safe distance from people but we could feel the sea air in our hair, throw stones
at the water, feel the sun on our faces. It really saved us and renewed our spirits at such a difficult time. While we were at the beach we noticed these small glimmering pieces of soft brilliant colored treasures amongst the sand. They were hard to find, like a treasure hunt, but if you looked long enough they were there hidden under rocks or sand. Sapphire blue, emerald green, amber golden colors. The children and I became so exited when we would find one of these pieces. We’d add them to our collection and be out in nature for hours walking along the beach looking for our treasures. Before too long, I realized the parallel between these pieces of glass and us as humans. We both get broken, shattered, scattered, tossed and tumbled by the forces around us. We get discarded. Yet, after our edges are softened and smoothed we are returned, the same yet somehow different than before. Changed by the elements, by experience. In that, we need to find that we have become broken but treasures now. We just have to spend the time looking, realizing that within ourselves.
Some talk about love and others about the relationship between parents and children. How important is all this for you?
Its everything. We have a very strong family togetherness connection. I love spending time with my children and we have incredible adventures together. We make memories. We share moments. But we’re also happy just spending time together on the couch. We are very honest with each other. We are our strongest support system. I told my kids, I was never a Mom before you – you made me a Mom. So we will learn on this path together. We will make mistakes, we will fall down and help each other up. We wont always agree. And there are times you wont understand why I tell you “No” about things or help guide you in certain ways. But it all comes out of love. If you make mistakes you will have to learn by consequences but I will support you and help you whenever you need me. I wrote the song Promise Me after a road trip with my daughter to Rhode Island. We stayed at a friends house and she suggested we all watch the Pink documentary All I Know So Far. I related to the fact that she was a touring singer with 2 kids on the road and trying to do the best show she could do while also being “Mom”. I was doing the same thing with my 2 kids on a smaller scale. I would rush back to the hotel after the shows in full garb and stage makeup trying to chase my kids around the hotel room and snuggle them to sleep. I was very lucky that, when I wrote the song, I was able to feature both of my children singing on the song along with me. Its truly a song to let them both know that Im Mom first, but I will always be your friend also so you be unique, stand out from the crowd, make your own path in this crazy world. I am always here for you. And I think every parent will relate to the message in this song for their children.
The songs are very atmospheric and even a little melancholic, is there a particular reason?
I find it easier to write songs that are melancholic than to write songs of joy. I think at joyful times I am caught in the moment of experiencing it and enjoying it. But when there is drama or tragedy , there are multi dimensional levels and depth to be able to write about. There were many moments on this album where I was affected by tragedy. Losing my Dad, losing my grandfather which inspired the song Another Day. The Last Goodbye was mainly the fact that, Ritchie and I have been together 35 years. In that time we have seen people meet, fall in love, get engaged, get married and have kids and get divorced. I always wondered when that last moment of realization when you simply can not move ahead with this person any longer, is? Its delving into the psychology of deeply sad moments yet, again, moments that change you.
I read in the press release that in this album you observe life through a prism, looking through a kaleidoscope of sea glass colors with its own special glow. Is that so?
Of course. I think its important to keep turning that kaleidoscope turning. A different beautiful scene, glowing and breathtaking. Life has so many incredible stories to experience. A rainbow spectrum of emotions.
But do you also see these colors in todas world? On the contrary, everything seems dark seeing everything that happens between wars and so much more. What do you think?
There are always dark times as there are always bright times. You yhave to look for the light to keep on going. Even if you start small. If you make the changes in your own yard, perhaps your neighbor will be inspired to do
something beautiful in their yard as well. Then that spreads to the neighborhood, to the town, the state the country , the world. I think that doing small things that make a difference do travel. Even complimenting people , holding a door, little things that bring a smile. A good feeling. That good energy is contagious . Little steps turn into bigger steps and those bigger steps change the world. My favorite quote is Be the change you want to see in the world. I spoke to an interviewer today who said that instead of looking for triggers that annoy him, he asks his listeners to look for “glimmers” . The things that make you feel good. Its a brilliant mind switch that makes such a difference.
In the cover photo is it you looking at the sea? What do you see in the distance, on the horizon?
Tomorrow. Hope. Possibility. Inspiration. New stories to be told and new songs to be sung.
In the songs there is folk, pop, rock, what are your preferences and musical influences?
Very varied. I listen to almost everything. I like country music because I think theyre brilliant lyrically. I enjoy the stories within the songs, the’re so well crafted. My kids are now introducing me to songs that we all sing along to on the radio, but I still love my songs from the 70s and 80s from when I was a kid and a teen growing up. I noticed the other day that in those eras, when I was listening to the radio before streaming existed, the songs were all so melodic and romantic. I think that may be what affected me the most.
The differences between this album and the previous one?
Well, the previous one that I released from 10 years ago was when my kids were babies. I created Starlight Starbright as an album of songs that I sang them to sleep to so they would always have beautiful melodies to drift off to a world of dreams to and also wake up with love and beautiful thoughts. So that was a lullaby album for, as I said, kids of all ages. I found people looking for relaxation could play it , have a glass of wine and unwind from a stressful day. It was full of love and peace. This cd is more about personal experiences and is very varied in message musical inspiration and lyric.
On “Last Goodbye” has Ritchie Blackmore on guitar, how important is his collaboration for you?
I love when Ritchie is able to play on one of my songs, because he does it with such ease and flawless execution , and we communicate so well that I can tell him or sing him exactly what Im hearing in my head and he can make those sounds come out of my head and onto the track. I am not that fluent in any of my instruments so I play the songs on a piano in a very skeletal way in a demo like fashion and try to explain what I am hearing. He interprets what Im saying and its great to have that kind of support when I need it.
It is a very melancholic song, why?
I am fascinated by human experience. In relationships its hard to grow together with your other half for extended periods of time and make it work. Relationships arent a fairy tale. Theyre work. They wax and wane, ebb and flow. How to know when youre at the end is a mystery. When to say – thats it , never again. Or lets try this again one more time? So many people getting divorced, but what if they gave it one more try? Its an interesting idea for me in a psychological way.
News on Blackmore’s Night?
We have 6 tour dates coming up soon that were looking forward to here in the USA. And we have 4 tracks for the new BN album already recorded. Hoping to do some more on the new cd before the end of the summer.
Will there be a possibility of a date in Italy, I remember a concert many years ago in Rome at the Teatro Ambra Jovinelli, I was there, do you remember anything about that evening?
It is an absolutely beautiful theater! My main memory is the passion of the italian people. The energy level of the fans is always just incredible. And of course, the food….Like no where else in the world. I actually took the children to Italy over the summer. We visited Rome, connected with fans that have become close friends over the years, ate at Alfredos (my sons favorite food!) And took my daughter to see the cat colony as well as the Colosseum. Then we went to Firenze and ended in Venice, Murano and Burano. My daughter fell in love with Italy (how could you not?) And is already begging to go back.
End the interview as you want, a message to the Italian public.
Ciao to all our wonderful Italian fans. I’m very excited for you to hear my new album, Seaglass. I hope you love it as much as I loved making it for you. I miss you all and think of our wonderful times together often. I hope to see you all soon. Until then…Yours in music, across the ocean. Much love.
FABIO LOFFREDO

Appassionato di musica sin da piccolo, ho cercato di esplorare vari generi musicali, ma è il metal, l'hard rock ed il rock progressivo, i generi musicali che più mi appassionano da molti anni. Chitarrista mancato, l'ho appesa al chiodo molto tempo fa. Ho mosso i primi passi nello scrivere di musica ad inizio anni 90, scrivendo per riviste come Flash (3 anni) e Metal Shock (ben 15 anni), qualche apparizione su MusikBox e poi il web, siti come Extramusic, Paperlate, Sdangher, Brutal Crush e Artists & Bands. I capelli mi si sono imbiancati, ma la passione per la musica è rimasta per me inalterata nel tempo, anzi molti mi dicono che non ho più speranze!!!!