“Bilancia”, il nuovo video di DIMORE


“Bilancia”, il nuovo video di DIMORE
“Bilancia” è il nuovo video di Dimore, video del singolo che raggiunge 10k stream già dopo le prime due settimane dall’uscita
“Bilancia” il nuovo singolo di Dimore racconta la philophobia ovvero la paura di innamorarsi e perdere la testa per qualcuno. La paura è quella del lasciarsi andare agli eventi incontrollati della fase di innamoramento.
Nel video, ideato da Alessandro Camisa e girato da Gaetano Mangia, questo concetto è facilmente spiegato dai salti temporali e dal susseguirsi delle scene in un continuo presente e Flash-back.
Viene così mostrato come la chimica della fase iniziale dell’innamoramento lascia poi spazio alla abitudine ed alla monotonia che porta infine alla rottura della coppia attraverso i silenzi, la mancanza di dialogo o semplicemente per la fine dell’amore.
Com’è nato il video? Di chi è stata l’idea?
L’idea di questo tipo di video è tutta di Dimore. Abbiamo pensato di dare una poetica alla canzone e così abbiamo contattato un giovane regista emergente salentino, Gaetano Mangia. Il moodboard del video inoltre è stato scelto proprio da Gaetano al quale abbiamo dato carta bianca.
Come mai dopo cara di avete pensato ad una ballad?
Abbiamo pensato ad una ballad romantica insieme ad un pezzo rock con riff elettronici come “Kalimera” per dare una continuità alla comunicazione del progetto dimore che affronta temi come l’amore, la paura di amare, la dipendenza e l’allontanamento da qualcosa o qualcuno. Quindi, dopo il video di “Cara d” il video di una ballad a nostro parere sarebbe stato perfetto.
Com’è stata la scelta degli attori?
Era importante che gli attori potessero in qualche modo rappresentare la nostra generazione, quello in cui noi ci identifichiamo, mediante i quali possano sentirsi rappresentati anche i nostri ascoltatori. Ci piacerebbe parlare al cuore di chi, come noi e come tutti ovviamente, abbia vissuto la fine di una storia dopo tanto tempo.
Con quale criterio avete scelto i responsabili della fotografia?
Abbiamo scelto Paola e Gaetano perché volevamo dare spazio a giovani artisti talentuosi che grazie al loro lavoro fresco e di ricerca, potessero dare valore alla canzone, che rimarrebbe senza questi mezzi un canale a se. Vogliamo comunicare con 3 mezzi che spingano allo stesso modo anche perché crediamo che sia importante ascoltare una canzone di Dimore guardando sia le foto del bakstage che i video che la accompagnano.
CREDITS
Regia: GAETANO MANGIA
D.O.P: FRANCESCO LUPERTO ASS.
D.O.P: ELEONORA CARLUCCIO
Montaggio: GIUSEPPE O. SCHIMERA
Make-up:SARA GOLIA
Costume designer: FRANCESCA MARZANO
Timelapse: MATTEO PICCINNO
Attrice: ANNA CARMELA LIPPOLIS
Attore: ALESSIO DE BENEDITTIS
Fotografia di scena: PAOLA CAMISA
Backstage: DAVIDE COSI
Compositori: ALESSANDRO CAMISA, ANTONELLO MAURO
Autore: ALESSANDRO CAMISA
Mixing: QU STUDIO – Cellino S.M. (Br)
Master: QU STUDIO – Cellino S.M. (Br)

Giornalista dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, iscritta all’ODG Emilia Romagna si laurea in Lettere e Comunicazione e successivamente in Giornalismo e Cultura editoriale presso l’Università di Parma. Nel 2017 consegue poi un Master in Organizzazione e Promozione Eventi Culturali presso l’Università di Bologna per poi seguire il corso di Alta Formazione presso l’Università di Parma per social Media Manager. Nel 2017 e 2018 si occupa dell’Ufficio Stampa degli eventi di LP Rock Events come Bay Fest, Rimini Park Rock e Sullasabbia e durante lo stesso periodo segue l’ufficio stampa del Vidia Club di Cesena. Tra gli altri lavori vi sono anche partecipazioni a campagne elettorali a livello locale (su tutte quella di Stefano Bonaccini) ricoprendo il ruolo di social media e Ufficio Stampa per il TEDx Rimini e Social Media per TEDx Bologna. E' Direttore Responsabile di The Soundcheck e Direttore di Posta Indipendente