Rock Against Cancer 23/01/15 @ Live Club, Trezzo sull’Adda (MI)

by Elena Arzani
5 Febbraio 2015
0
Shares
Se la musica ha un’anima – e di questo ne siamo più che mai convinti – allora risplende al suo massimo, quando è in grado di portare un messaggio di umanità e solidarietà.
Perché chi è sul palco, meravigliosamente illuminato dalle luci, è uno spirito di carne ed ossa, come il caro Dimebag Darrell, come Enrico Comelli, entrambi precocemente scomparsi per cause diverse.
Ed è a quest’ultimo, Enrico Comelli, che la kermesse di artisti vari dedica nel 2013 una serata all’insegna del rombo del rock, per tuonare e scuotere gli animi, per far sentir forte ovunque, che noi siamo qui, tutti uniti contro la malattia del cancro, nessuno escluso, nessuno estraneo, ma tutti compatti per donare il ricavato alla fondazione IEO per la ricerca contro il tumore.
L’atmosfera della 3a edizione del Rock Against Cancer, tenutasi Venerdì 23 gennaio 2015 al Live Club di Trezzo è calda; ad aprire la serata i Cowboys for Dimebag, tribute band dei Pantera, composta da un’insolita amalgama di musicisti dei Destrage, Folkstone, Skw-Klogr, Mellowtoy, Extrema, Anewrage, Exalt Cycle, Down The Stone, Furor Gallico ed altri, “perché “Cowboys For Dimebag” non é un progetto, non é un business. I “C.F.D.” sono una causa.” (cit.) – a seguire i padri fondatori del progetto Thunder Kidz.
Si parte sulle note di “A New Level”, con il primo round di artisti, da qui il via verso un’alternanza ritmata dalle canzoni dei Pantera e scandita da un pubblico sempre più coinvolto, partecipe fino all’ultima nota di “Walk”, che chiude il sipario con i Cowboys for Dimebag sul palco al completo.
Cambio di palco con i Thunder Kidz che tra grandi hits dell’hard rock & heavy metal, continuano ad animare una serata di gran fermento adrenalinico ed un susseguirsi di emozioni corali, fino alla tradizionale conclusione sulle note di “Killing In The Name” dei Rage Against The Machine, che vede tutti i musicisti di nuovoo uniti sul palco.
2700€ il risultato della Manifestazione, che continua a crescere nell’incasso, a significare che la musica ha un cuore grande!
ELENA ARZANI
Press & photoservice
Perché chi è sul palco, meravigliosamente illuminato dalle luci, è uno spirito di carne ed ossa, come il caro Dimebag Darrell, come Enrico Comelli, entrambi precocemente scomparsi per cause diverse.
Ed è a quest’ultimo, Enrico Comelli, che la kermesse di artisti vari dedica nel 2013 una serata all’insegna del rombo del rock, per tuonare e scuotere gli animi, per far sentir forte ovunque, che noi siamo qui, tutti uniti contro la malattia del cancro, nessuno escluso, nessuno estraneo, ma tutti compatti per donare il ricavato alla fondazione IEO per la ricerca contro il tumore.
L’atmosfera della 3a edizione del Rock Against Cancer, tenutasi Venerdì 23 gennaio 2015 al Live Club di Trezzo è calda; ad aprire la serata i Cowboys for Dimebag, tribute band dei Pantera, composta da un’insolita amalgama di musicisti dei Destrage, Folkstone, Skw-Klogr, Mellowtoy, Extrema, Anewrage, Exalt Cycle, Down The Stone, Furor Gallico ed altri, “perché “Cowboys For Dimebag” non é un progetto, non é un business. I “C.F.D.” sono una causa.” (cit.) – a seguire i padri fondatori del progetto Thunder Kidz.
Si parte sulle note di “A New Level”, con il primo round di artisti, da qui il via verso un’alternanza ritmata dalle canzoni dei Pantera e scandita da un pubblico sempre più coinvolto, partecipe fino all’ultima nota di “Walk”, che chiude il sipario con i Cowboys for Dimebag sul palco al completo.
Cambio di palco con i Thunder Kidz che tra grandi hits dell’hard rock & heavy metal, continuano ad animare una serata di gran fermento adrenalinico ed un susseguirsi di emozioni corali, fino alla tradizionale conclusione sulle note di “Killing In The Name” dei Rage Against The Machine, che vede tutti i musicisti di nuovoo uniti sul palco.
2700€ il risultato della Manifestazione, che continua a crescere nell’incasso, a significare che la musica ha un cuore grande!
ELENA ARZANI
Press & photoservice

Elena Arzani
Elena Arzani è Docente presso la University of the Arts London di Londra. Fotografa e Consulente in marketing, comunicazione e social media management, segue artisti e progetti del settore culturale e moda e musica. Master di Laurea in Design Studies, presso il Central Saint Martin's di Londra, ha completato la sua formazione tecnica al Sotheby's Institute of Arts di NY ed alla 24Ore Business Schoold di Roma. Tra le sue collaborazioni, illustri aziende ed iconiche personalità della cultura contemporanea, da Giorgio Armani, Tina Turner, Aubrey Powell, a Guerlain, Fondazione Prada, e molti altri. Elena Arzani, Art Director di Tuttorock - elena.arzani@tuttorock.com