DARIO BRUNORI @ PALAPARTENOPE NAPOLI 26-3-2025


Dario Brunori Tour 2025 al Palapartenope di Napoli 26-3-2025
Ieri sera, in un gremito Palapartenope di Napoli, ha fatto tappa Dario Brunori, noto come Brunori Sas.
Dario Brunori è un cantautore italiano, noto per il suo stile musicale che mescola pop, folk e rock. È originario della Calabria e ha guadagnato popolarità grazie ai suoi testi poetici e alle melodie accattivanti. Brunori ha iniziato la sua carriera musicale nel 2009 e ha pubblicato diversi album, ricevendo riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Le sue canzoni spesso trattano temi di vita quotidiana, amore e introspezione, rendendolo un artista molto apprezzato nel panorama musicale italiano.
Dario Brunori, ha partecipato per la prima volta al Festival di Sanremo nel 2025, presentando il brano “L’albero delle noci”. Questa canzone, ispirata alla nascita di sua figlia Fiammetta nell’ottobre 2021, esplora le sfumature della paternità, affrontando sia le gioie che le incertezze legate a questo nuovo ruolo.
Oltre alla partecipazione sanremese, Brunori ha annunciato l’uscita del suo nuovo album, anch’esso intitolato “L’albero delle noci”, pubblicato il 14 febbraio 2025. Questo lavoro, prodotto in collaborazione con Riccardo Sinigallia, rappresenta una tappa significativa nella sua carriera, segnando una nuova fase artistica influenzata dall’esperienza della paternità.
La canzone “L’albero delle noci” disponibile su Spotify presentato al Festival di Sanremo 2025, è incluso nell’omonimo album pubblicato il 14 febbraio 2025. Questo progetto discografico ha ottenuto un notevole successo, debuttando al sesto posto nella classifica degli album più ascoltati a livello mondiale su Spotify. Inoltre, il singolo “L’albero delle noci” ha superato i 5,3 milioni di stream sulla piattaforma, contribuendo ad aumentare gli ascoltatori mensili di Brunori Sas a 2,6 milioni.
È stato un concerto senza effetti scenici, un concerto come si facevano tanti anni fa semplice ma molto emozionante e coinvolgente dove la musica e le parole erano protagoniste assolute. L’atmosfera che si ècreata ha permesso al pubblico di sentirsi parte di qualcosa di speciale, come se ogni nota e ogni testo fossero dedicati personalmente a ciascuno degli spettatori. Senza fronzoli, solo la voce, gli strumenti e l’emozione pura di un artista che sa raccontare la vita con sincerità e passione.
Le canzoni in scaletta ha proposto un viaggio attraverso le diverse sfaccettature della produzione artistica di Brunori Sas, combinando pezzi storici con le nuove composizioni.
La direzione musicale del tour è affidata a Riccardo Sinigallia, che ha curato gli arrangiamenti e l’esecuzione dei brani dal vivo
Mario Catuogno
Photoset by Mario Catuogno (SpectraFoto)
Credits: si ringrazia Goigest e Vivo Concerti per la gentilissima disponibilità e la perfetta organizzazione dell’evento.
BAND:
- Dario Brunori: Voce e chitarra
- Stefano Amato: basso elettrico, violoncello e mandola contralto
- Dario Della Rossa: pianoforte, piano elettrico e sintetizzatori
- Simona Marrazzo: voce e percussioni
- Mirko Onofrio: sax alto, flauti traversi, clarinetto basso, vibrafono, synth e cori
- Max Palermo: batteria e percussioni
- Luigi Paese: tromba e flicorno soprano
- Gianluca Bennardo: trombone e flicorno baritono
- Lucia Sagretti: violino, viella, voce e theremin
https://www.brunorisas.it/
https://www.instagram.com/brunorisas/
https://www.facebook.com/brunorisaspage
https://www.youtube.com/brunorisas
SETLIST:
- Il pugile
- Il morso di Tyson
- La ghigliottina
- L’uomo nero
- La vita com’è
- Come stai
- Il costume da torero
- Pomeriggi catastrofici
- Guardia giurata
- Per due che come noi
- Purple Haze (cover di Jimi Hendrix)
- Capita così
- Lamezia Milano
- Più acqua che fuoco
- Al di là dell’amore
- Per non perdere noi
- Fin’ara luna
- Kurt Cobain
- Luna nera
- Colpo di pistola
- Canzone contro la paura
- Guardia ’82
- La verità
- L’albero delle noci


Amante del Rock e fan in particolare dei Pink Floyd, ho iniziato a fare foto ai live negli anni 2000, dopo aver avuto altre esperienze editoriali, sono entrato a far parte di TuttoRock dove sento di aver trovato il mio habitat ideale, facendo foto a Artisti che mi hanno sempre affascinato, e dando sfogo alla mia creatività nel fare foto. Grandi e belle emozioni a stare nel pit con l’adrenalina che sale aspettando l’inizio di ogni live! Ossigeno per la mente, per il cuore e l’anima.