TV LUMIÈRE – “OSSERVAZIONE ESTERNA” è il nuovo singolo in anteprima video
A poco più di un mese dalla pubblicazione del quinto album in studio, intitolato “Il gioco del silenzio”, i TV LUMIÈRE, consolidata formazione italiana a cavallo tra aneliti noise-rock e cantautorato di matrice dark folk, diffondono l’opera video “Osservazione esterna”, oggi in anteprima esclusiva su Tuttorock.
Si tratta del secondo estratto dall’album (dopo il primo singolo “Ultima corsa”), scelto come soundtrack per l’originale cortometraggio del regista e musicista Lukasz Mrozinski (Octahedron Produzioni), artista prodotto, come i TV Lumière, della label indipendente italiana “I Dischi del Minollo”. Il tema del brano è incentrato sul tentativo di un osservatore di entrare in relazione con un ragazzo autistico, sulla ricerca di un canale comunicativo e sulla fragilità di quanto, con fatica, a poco a poco viene ottenuto e sembra poi sfuggire. La trama filmica è lo studio della luce, di ciò che gli occhi vedono, occhi grandi come bocche. Uno sguardo esterno, quello di un figlio, un uomo bambino, che tenta di comprendere il comportamento dell’adulto di riferimento.
“Il gioco del silenzio” sta ricevendo una calda accoglienza da parte della critica musicale. Profonde atmosfere ipnotiche e cinematiche dove i giornalisti hanno colto diverse influenze: dagli internazionali Nick Cave and The Bad Seeds, Dirty Three e Mark Lanegan, agli italiani CSI/Giovanni Lindo Ferretti e Fabrizio De Andrè.
L’album, con otto brani inediti e una bonus track, è la perfetta sintesi creativa delle precedenti produzioni della band, un mix fra ballate dalle sfumature folk e linee ritmiche tanto ipnotiche quanto incalzanti, immerse in imponenti muri di suoni, che sono ormai il marchio di fabbrica della band, chitarre dagli echi noise, a tratti dalle sfumature morriconiane, il tutto narrato in sognanti canti baritonali. Le atmosfere post-belliche, le traversate oceaniche e le ambientazioni primo-novecentesche, lasciano spazio qui a tematiche sociali, considerazioni relative al pensiero critico, all’omologazione sociale e al ruolo dei media, pur mantenendo la forza stilistica evocativo-poetica tipica del percorso della band, grazie alle svolte intimiste ed esistenziali, con immaginate conversazioni mai avvenute verso amori perduti e un avvolgente senso di incomunicabilità. Il percorso di ascolto ci porta al cliché western di “Ultima corsa”, al testo tratto dalla struggente poesia dell’amico Germano Innocenti “Eppure l’ho persa”, fino ad arrivare alla strumentale “Per confortare il tuo pianto” che, nel suo “silenzio” testuale, parla al cuore non meno degli altri brani.
Firma mix e master dell’album, ed è special guest in molti brani, il “padrino” Amaury Cambuzat (già produttore artistico della prima e della terza pubblicazione di TV Lumière), polistrumentista francese, chitarrista della leggendaria band tedesca Faust, fondatore degli Ulan Bator, collaboratore tra gli altri di Michael Gira (Swans), James Johnston (Gallon Drunk, Bad Seeds) e Massimo Volume, sino al recente progetto solista I feel Like a Bombed Cathedral.
Oltre a lui, l’album vede come special guests anche Luca “Swanz” Andriolo (suoi i progetti Swanz The Lonely Cat e Dead Cat in a Bag), che con il suo banjo aggiunge atmosfere morriconiane al singolo “Ultima corsa”, e Antonio Tonietti, che ha contribuito alla nuova versione a distanza di quindici anni della bonus track “Mondanità” nella versione CD/digitale, brano già presente nel precedente album di TV Lumière “Per amore dell’oceano”.
TV Lumière bio
I TV Lumière si formano in Umbria a cavallo tra il 1999 e il 2000 per mano dei fratelli Federico e Ferruccio Persichini, cui si aggiungono il batterista Yuri Rosi e la bassista Irene Antonelli, poi sostituita nel 2015 da Alessandro Roncetti, e infine nel 2019 dall’ecclettica polistrumentista Marta Paccara.
Influenzati dagli ascolti di musicisti come Nick Cave and the Bad Seeds, Joy Division, Swans e Sonic Youth, la band ha all’attivo un EP, quattro album e un lungo numero di esibizioni dal vivo in Italia e in Europa, inclusi concerti con la band Ulan Bator del musicista di fama internazionale Amaury Cambuzat, produttore artistico del primo album omonimo (“TV Lumière”, 2005). Nel 2008 la pubblicazione per Seahorse Recordings del secondo album “Per Amor dell’Oceano”, con Paolo Messere (Blessed Child Opera / Ostara’s Bless) come produttore artistico, mentre nel 2011 esce il terzo album “Addio! Amore Mio”, prodotto nuovamente da Amaury Cambuzat per la Acid Cobra Records. Nel 2019 inizia la collaborazione con la label “I Dischi Del Minollo” attraverso la pubblicazione dell’album “Avrei dovuto odiarti”, nato dalla magistrale produzione di Carlo Zambon, e nel 2024 con l’ultima release “Il gioco del silenzio” che vede la produzione artistica dello stesso Ferruccio Persichini e la consolidata collaborazione con Amaury Cambuzat.
Tracklist:
- Clinica
- Delirio
- Manifesto
- Osservazione esterna
- Per confortare il tuo pianto
- Nella spirale del silenzio
- Eppure l’ho persa
- Ultima corsa
- Mondanità
Crediti:
Scritto da Ferruccio Persichini
Testi di Federico Persichini (eccetto “Eppure l’ho persa” di Germano Innocenti)
Arrangiato e prodotto da TV Lumière
Recording session al Trinity Church Atelier, Calvi dell’Umbria (Terni)
Mixato e masterizzato da Amaury Cambuzat al Let Go Ego Sound, Napoli
TV Lumière sono:
Ferruccio Persichini: chitarre, piano, voce in “Eppure l’ho persa”
Federico Persichini: voce, chitarra
Yuri Rosi: batteria, percussioni
Marta Paccara: basso, cori
Special guests:
Amaury Cambuzat: chitarre elettriche e buchla “Delirio”, vibrafono “Eppure l’ho persa”, chitarre elettriche (intro / outro) “Mondanità”, white noise e electronic “Nella spirale del silenzio”, organo “Osservazione esterna”, mellotron “Per confortare il tuo pianto”.
Antonio Tonietti: feedback “Manifesto”, marimba “Mondanità”.
Luca “Swanz” Andriolo: banjo “Ultima Corsa”.
“Osservazione esterna”: guitar theme di Max Perna.
Artwork copertina di Elmar Mellert, progetto grafico di Federico Persichini.
In loving memory di Ermanno Persichini e Ettorino Rosi.
Links:
TV Lumière
Facebook https://www.facebook.com/tvlumiere.band/
Instagram https://www.instagram.com/tvlumiere/
Bandcamp https://tvlumiere.bandcamp.com/
Youtube https://www.youtube.com/@tvlumiere5153/
Spotify https://open.spotify.com/artist/6sXVu4g6htWL54TjiB32dG?si=GDycAHW1R1O_VyFYPR8X4Q
Sono nato ad Imola nel 1979, la musica ha iniziato a far parte della mia vita da subito, grazie ai miei genitori che ascoltavano veramente di tutto. Appassionato anche di sport (da spettatore, non da praticante), suono il piano, il basso e la chitarra, scrivo report e recensioni e faccio interviste ad artisti italiani ed internazionali per Tuttorock per cui ho iniziato a collaborare grazie ad un incontro fortuito con Maurizio Donini durante un concerto.