Home » almanacco_mercury » Il 24 marzo del 1973, The THE DARK SIDE OF THE MOON esce nel Regno Unito
Il 24 marzo del 1973, a sole due settimane dalla sua uscita americana, The THE DARK SIDE OF THE MOON esce nel Regno Unito, pubblicato dalla Harvest Records. Con 45 milioni di copie vendute, è l’album di maggior successo dei Pink Floyd, e uno dei più venduti della storia. E’ un concept album sulla follia (è questo il lato oscuro della luna), sul dolore e i passaggi di tempo, sull’alienazione e sulla parabola dell’essere umano nelle sua varie fasi. E’ un’opera strutturata sulla vita dell’uomo, che si apre col battito cardiaco di “Speak to me” e finisce con “Eclypse”. Proprio Eclypse a un certo punto, sembrava dovesse essere il titolo dell’album. I Pink Floyd avevano già scelto The Dark Side of The Moon, ma pochi mesi prima della pubblicazione era uscito un disco con questo stesso titolo, dei Medicine Head. Tuttavia l’insuccesso fu tale, che i nostri ragazzi decisero di tornare all’idea originale. Nessuno si era infatti accorto che esisteva un lato oscuro della luna dei medicine Head. La celebre copertina, un prisma su sfondo nero che, colpito da un raggio di luce, genera i colori dell’iride, è forse una delle più riconoscibili nella storia del rock.

Attiva da molti anni nel panorama musicale emiliano, si occupa di management musicale e produzione, anche in veste di talent-scout e promoter. E’ una organizzatrice di eventi e si occupa anche di direzione tecnica in qualità di stage manager in festival nazionali e di direzione artistica in progetti e format musicali e teatrali. Conduce programmi radiofonici e presenta eventi musicali. Fa parte della Redazione di Tuttorock, per il quale cura in special modo la rubrica "Almanacco Mercury", presente anche sulle piattaforme social. Si occupa di formazione nelle scuole di musica emiliane e porta avanti progetti dedicati alla storia della musica.