Il 18 Dicembre del 1943 nasce KEITH RICHARDS

Home » almanacco_mercury » Il 18 Dicembre del 1943 nasce KEITH RICHARDS
Il 18 Dicembre del 1943 nasce KEITH RICHARDS, l’immortale, l’uomo col volto scavato da rughe che sembrano canyon, e che dentro a quei canyon ci sono mille storie, mille canzoni, mille avventure, mille aneddoti. Decimo chitarrista di tutti i tempi secondo le solite classifiche stilate da “Rolling Stone”, Keith è legato da un rapporto di amore/odio a Mick Jagger, un rapporto che comunque tiene vivi gli Stones e tiene alta la loro creatività. Il patto tra i due, oltre a quello di firmare a metà tutte le canzoni indipendentemente da chi le scriva (come facevano Lennon e Mc Cartney) è di non farsi mai sconti. Mai accettare una canzone solo perché arriva dal cantante o dal chitarrista della rock band più famosa del pianeta.
Richards è però qualcosa di più di un grande chitarrista responsabile del suono sporco, ruvido e grezzo delle Pietre: lui è anche l’emblema della rockstar. E’ la personificazione del Rock n’ Roll. Vita folle sempre ad altissima velocità, eccessi su eccessi, droghe a pioggia battente, alcol, sbronze micidiali e incidenti assurdi (come quando si procurò una commozione cerebrale e relativo intervento al cervello per essere caduto da una palma sulla quale si stava arrampicando), e provocazioni incredibili (come quando dichiarò di aver sniffato le ceneri di suo padre) . Da tutto è sempre uscito vivo, e forse anche più in forze di prima. I “Cavalli Selvaggi” non sono ancora riusciti a portarlo via.
“Tutti i medici che mi hanno curato mi hanno detto che se non avessi cambiato stile di vita sarei morto. Purtroppo tutti quei medici sono morti prima di me”.
(Keith Richards)

Attiva da molti anni nel panorama musicale emiliano, si occupa di management musicale e produzione, anche in veste di talent-scout e promoter. E’ una organizzatrice di eventi e si occupa anche di direzione tecnica in qualità di stage manager in festival nazionali e di direzione artistica in progetti e format musicali e teatrali. Conduce programmi radiofonici e presenta eventi musicali. Fa parte della Redazione di Tuttorock, per il quale cura in special modo la rubrica "Almanacco Mercury", presente anche sulle piattaforme social. Si occupa di formazione nelle scuole di musica emiliane e porta avanti progetti dedicati alla storia della musica.